Dall’8 al 16 settembre, la parrocchia del Crocifisso è concentrata sulla festa dell’Esaltazione della Croce dal titolo “Dalla croce: la grazia della fraternità”.
La parrocchia dello Spirito Santo di Padova è in festa dal 7 al 16 settembre "Costruire la comunità". Sarà poi il progetto "ComPassi" a orientare i prossimi mesi. Il 12 cena multietnica e il 13 "Comunità... tra sogno e realtà".
Per il quarto anno consecutivo l’Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola della Diocesi di Padova e il Messaggero di sant’Antonio propongono un convegno interdisciplinare destinato al mondo degli insegnanti e degli educatori. E per il quarto anno le iscrizioni hanno completato i posti disponibili aprendo una lunga lista d’attesa. Sono, infatti, oltre 900 gli insegnanti che venerdì 7 e sabato 8 settembre parteciperanno all’incontro dal titolo TRA L’ALTRO. Crescere nella diversità.
Sabato 1 settembre dalle 17 a villa Draghi la cooperativa A perdifiato inaugura, con l'amministrazione comunale di Montegrotto Terme, il nuovo punto informativo sui colli Euganei e tutte le iniziative sportive ed escursionistiche a disposizione.
Inizia domenica 22 luglio la rassegna "Musica&Storie in contrada" con la proiezione eccezionale dei Recuperanti di Olmi all'aperto, in contrada Rigoni di Sotto. E poi a settembre, dal 5 al 9, si svolgerà il primo Festival della montagna, curato dal cinema Lux e dal Cai Altopiano di Asiago.
Dal 19 al 23 luglio, a Roncaglia di Ponte San Nicolò, in via Sansovino 7, la festa “E… state insieme agli Amici del Mondo”. Un'occasione per l'associazione per disabili "Amici del Mondo" di farsi conoscere e di sostenere le sue attività nel centro diurno durante tutto l'anno.
La Pittsburgh Youth Concert Orchestra a san Michele delle Badesse di Borgoricco a sostegno della Caritas: il concerto si tiene domenica 15 luglio alle 20.45.
Si apre con la festa dei falò a Rotzo, Roana e le sue frazioni, il festival della cultura cimbra che durerà fino al 22 luglio con intere giornate di eventi, escursioni e spettacoli.