Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Mosaico

Mosaico

  • Itinerari
  • Sagre e Feste

Mosaico

Sull’Altopiano cartelloni estivi al via

Al cinema Lux e al Grillo parlante la programmazione cinematografica è fittissima fino a settembre e in calendario anche eventi culturali dal cinema allo sport.

Tatiana Mario

Mosaico

Mortise. Il teatro Excelsior riapre per tutti

Mortise. Chiusa dai primi anni Ottanta, la sala parrocchiale rinasce dopo un delicato lavoro di recupero come spazio di incontro e relazione grazie alla cultura. Domenica 1 l'inaugurazione con il vescovo Claudio.

Tatiana Mario

Mosaico

San Pietro di Montegrotto: la sagra in onore del principe degli apostoli

Si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio la sagra di San Pietro Apostolo: tra l'altro, festa dello sport ed esposizione dei disegni prodotti al grest.

Redazione

Mosaico

Campagnola di Brugine. Novità all’antica sagra dei santi Pietro e Paolo

La sagra dei Santi Pietro e Paolo dal 22 giugno al 2 luglio a Campagnola di Brugine: dieci giornate di festa e musica.

Anna Donegà

Mosaico

Bosco di Rubano. Festa dai grandi ai piccoli

Sabato 23 si va in pellegrinaggio a Sossano nel Vicentino. La festa vera e propria a Bosco di Rubano presso la parrocchia dei santi Maria e Teobaldo inizia venerdì 29 e tra le novità ci sono i 25 giochi di legno fatti a mano dai genitori.

Rossana Certini

Mosaico

Montemerlo. Quattordici serate di musica, teatro, cinema e cabaret

Quattordici appuntamenti compongono il calendario della 35° edizione la rassegna estiva dell’arena di Montemerlo di Cervarese Santa Croce.

Redazione

Mosaico

Pove del Grappa: il 23 e il 24 giugno la storia rivive

Sabato 23 e domenica 24 giugno a Pove del Grappa la rievocazione storica della battaglia del Solstizio. Uno sforzo eccezionale per ricordare il sacrificio dei tanti giovani che cento anni fa diedero tutto in difesa del Paese.

Redazione

Mosaico

“Morire di speranza”. Giovedì 21 luglio alla chiesa dell’Immacolata

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ricordiamo nella preghiera tutti coloro che hanno perso la vita nei viaggi della speranza verso l'Europa. Verranno ricordati i loro nomi e le loro storie. Perché la loro memoria non vada perduta. Perché non accada più.

Redazione

Mosaico

Al Palio dello sparviero il protagonista è Ezzelino da Romano

Dal 15 al 17 giugno, al castello di San Martino della Vaneza, Voci dal medioevo di Trambaque organizza la tradizionale rievocazione tra borghi medievali e sfilate storiche.

Alberto Espen
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 46

Pagina 41 di 46

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.