Domenica 17 giugno dalle 15 alle 21 torna a Thiene la tradizionale manifestazione, promossa e organizzata dalla commissione Festa dei popoli, che intende valorizzare le diversità di ogni popolo per generare opportunità di scambio e arricchimento culturale.
Le opere di Glenn Cooper, Lluis Prats, Marco Gulinelli e Laura Morante prendono vita sulle facciate dei palazzi di Este dal 21 giugno all'8 luglio, grazie alle suggestioni di luce firmate da Francesco Lopergolo.
Dopo la prima positiva edizione anche quest'anno, a Battaglia Terme, torna Spiccioli festival: dal 15 al 17 giugno, le suggestive corti in stile veneziano saranno animate da saltimbanchi, spettacoli di circo contemporaneo, acrobazie aeree, clownerie e burattini.
Sono come sempre tre i cori che si esibiranno all'auditorium San Michele per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon: Voice in progress, Academia ars canendi, Pop chords.
La grande musica sinfonica internazionale è protagonista del concerto al teatro Pietro d'Abano venerdì 22 giugno con la giovane violinista Maristella Patuzzi e l'orchestra I Filarmonici di Trento diretta da Andrea Albertin.
Il cortometraggio Francesco, girato da Fabrica lo scorso anno, apre la serata di giovedì 7 al museo diocesano dedicata alla disabilità con la testimonianza del nuotatore plurimedagliato Francesco Bettella.
A Palazzo Chiericati a Vicenza è visitabile la mostra di giocattoli della collezione Cavalli-Rosazza: oltre 5 mila giocattoli d'epoca, dai soldatini alle auto.
Da giovedì 31 maggio fino a domenica 3 giugno torna l'appuntamento con l'Etnofilm fest, diretto dall'antropologo Fabio Gemo, che quest'anno ha scelto come tema conduttore il corpo.