Appuntamento domani, martedì 8 marzo, alle ore 18.15 con gli incontri culturale del martedì del Centro universitario di Padova. A tema La libertà di esprimere se stessi e se stesse. Ospite relatrice dell’incontro sarà la Magnifica Rettrice dell’Università di Padova, prof.ssa Daniela Mapelli.
Si terrà venerdì 18 febbraioalle 18 nella Sala Consiglio di Palazzo Santo Stefano in piazza Antenore a Padova, un evento dedicato alla celebrazione del centenario della morte di Sebastiano Schiavon, nota figura che ha svolto la propria attività politica e sindacale anche nel territorio padovano. Il programma prevede i saluti del presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, l’introduzione di Paolo Giaretta e l’intervento di Filiberto Agostini su “La Padova di Sebastiano Schiavon”.
Domani, mercoledì 26 gennaio alle ore 11.00 sul canale YouTube dell’Università di Padova Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Presidente della Società Dante Alighieri e già Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione terrà una lectio magistralis dedicata ai “giusti”, a coloro, uomini e donne, che, ascoltando la propria coscienza, hanno solidarizzato con le persone perseguitate e le hanno aiutate opponendosi con gesti concreti alle atrocità della Shoah.
In occasione del 1° novembre il Museo della Padova Ebraica apre in via straordinaria proponendo due visite guidate al museo e alla Sinagoga italiana, in programma alle 10 e alle 15.
Sabato 30 ottobre alle ore 18 presso Villa Pacchierotti - De Benedetti a Limena (PD) verrà ricordato Gaspare Pacchierotti nel secondo centenario della morte.
Con l'incontro ISTRUZIONE, STRUMENTO DI INCLUSIONE, che si terrà IN PRESENZA venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Opera Immacolata Concezione (OIC) di via Toblino 51 a Padova, si chiude la trilogia che l’UCID sezione di Padova nel 2021 ha voluto dedicare al tema più ampio dell’Istruzione quale leva per lo sviluppo e la democrazia.
Prendono il via gli incontri culturali del martedì (in questo caso eccezionalmente spostati a giovedì) organizzati dal Centro universitario di Padova.Tema del percorso di quest’anno è Libertà, Libertà.
Giovedì 21 ottobre alle ore 20:45 p. christian carlassare racconterà la sua esperienza: è il più giovane vescovo della chiesa cattolica e ad aprile scorso ha subito un attentato in sudan del sud.