Ciclo di incontri online dal titolo "Acqua, sostenibilità e ambiente" il giovedì alle 18 con Acqua, Ambiente Città - Viviamo sostenibile e GMA Onlus - gruppo missioni Africa nelle pagine Facebook e Youtube @GMAonlus.
Martedì 2 marzo alle 17.30 sarà Andrea Crisanti dell’Università degli Studi di Padova ad aprire il ciclo di incontri “Martedì della Clinica Neurologica”, nati dalla collaborazione tra Università e Azienda ospedaliera di Padova.
Può il legame tra volontariato e impresa, gratuità e profitto, generare un valore aggiunto per la crescita della comunità? Da questo interrogativo nasce il Festival dedicato al benessere e allo sviluppo economico e sociale, promosso da Avis Veneto con le Avis provinciali di Venezia, Treviso, Padova e Rovigo dal 17 al 21 febbraio.
In occasione de “La Giornata Nazionale dei Lasciti” organizzata dalla sede nazionale dell’Aism la sezione di Padova invita all’evento on-line ” Il testamento: perché farlo e soprattutto come” che si tiene il 29 gennaio alle 17 con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di fare testamento e su quanto un lascito, per quanto piccolo, possa diventare importante per le associazioni.
DIGITALmeet, il più grande festival diffuso italiano sul mondo del digitale, organizzato da Fondazione comunica e I-Center TAG Padova, con il patrocinio dell’Università di Padova e la main partnership di Unicredit, torna da martedì 20 a sabato 24 ottobre per ricucire il Paese nel segno dell’alfabetizzazione digitale.
Venerdì 2 ottobre alle ore 17.00 in Aula Nievo di Palazzo Bo, via VIII febbraio 2 a Padova, si terrà l’incontro “Raccontare il territorio: storie di Padova”, appuntamento di approfondimento su alcuni temi legati alla storia, l’archeologia e la cultura di Padova e il suo territorio.