Musikè: Luigi Piovano e Antonio Pappano duo d’eccezione per Musikè a Padova domenica 20 settembre alle ore 20 all’Auditorium Pollini

Fin dai tempi di Beethoven, di cui quest’anno ricorrono i 250 anni dalla nascita, il duo violoncello e pianoforte è una delle formazioni da camera più amate. Se poi gli interpreti sono il violoncellista Luigi Piovano e il pianista Antonio Pappano, celebri entrambi anche come direttori d’orchestra, il risultato promette di essere eccezionale.

O Quam Pretiosa: assonanze e dissonanze fra sonorità arcaiche e contemporanee. Venerdì 11 settembre all’abbazia di Santa Maria di Carceri d’Este

O quam pretiosa – assonanze e dissonanze fra sonorità arcaiche e contemporanee è la proposta del gruppo vocale femminile SolEnsemble e del Museo diocesano di Padova all’interno del progetto Meraviglie – Luoghi e note dietro l’angolo che intende accompagnare la visita di siti artisticamente interessanti a un’esperienza musicale. Consapevoli che la contemplazione di un’opera d’arte o di un’architettura prestigiosa può essere ancora più intensa se accompagnata da musiche o voci che rendono ancora più coinvolgente l’esperienza.

«In Principio». Quarta rassegna di musica sacra

Dal 10 al 19 settembre 2020, In Principio proporrà un percorso di ascolto e spiritualità articolato in tre appuntamenti musicali (due concerti e la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei musicisti e artisti padovani defunti), tratti dal repertorio antico ai giorni nostri, con una prima esecuzione assoluta.

In collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Padova e le parrocchie del Centro storico la rassegna si svolgerà in tre tra le più suggestive chiese della città.