Pieve di Curtarolo in festa per il Carmine

Ci sono lo stand gastronomico, il luna park, i giochi per i bimbi, le mostre, i mercatini e tutte le attrazioni tipiche di una bella sagra paesana. Ma ci sono anche tante iniziative peculiari che raccontano della passione non comune di un paese per la propria festa. In questo caso, quella della parrocchia di Santa Giuliana di Pieve di Curtarolo in onore della Madonna del Carmine, fino al 22 luglio.

Carmine: aperta per festa la casa di Maria a Padova

Nel giorno del Carmelo, il 16 luglio, preparato dalla predicazione nelle messe della settimana precedente, l’abate di Santa Giustina, dom Francesco Trolese, guiderà la processione per le vie del quartiere accanto alla basilica. Dopo la messa delle 20 sarà festa in centro parrocchiale. Prosegue intanto l’integrazione con le comunità degli Eremitani e del Tempio della pace. Il consiglio pastorale è già unitario

Villa del Bosco e la sua devozione a Maria

È grande l'attesa aper la processione per la Madonna del Carmine di mercoledì 16. Sarà l'evento conclusivo della sagra e tratterà il tema della devozione mariana. Sono 30 i volontari al lavoro da tempo perché la manifestazione religiosa si svolga per il meglio e quest'anno saranno consegnati anche gli scapolari. Alla messa di domenica 13 i portatori saranno benedetti

Tutto il borgo in festa con la “sua” cooperativa

Da otto anni Palù di Conselve ha di nuovo la "sua" sagra. Merito di Alambicco, la cooperativa sociale nata dall'Anffas che è diventata un punto di riferimento per il territorio e che in questi giorni chiama tutti a far festa per sostenere il suo nuovo progetto: la comunità alloggio per disabili adulti.

Villatora in festa per la Madonna del Carmine

Intitolata ai santi Simone e Giuda, la parrocchia di Villatora di Saonara è posta sotto la protezione anche della Madonna del Carmine. Ed è proprio nei giorni che culminano nella ricorrenza liturgica della compatrona del 16 luglio che la comunità organizza la sagra, che quest’anno inizia venerdì 11.