La festa della Natività è un momento segnato da un preciso stile comunitario. Il ricavato della sagra, in programma dal 9 all’11 e dal 16 al 18 settembre, andrà a sostegno della conclusione dei lavori di restauro del vecchio cinema Excelsior.
Una festa comunitaria a San Vincenzo a Thiene (parrocchia che sorge nell’area a nord della città) a settembre inoltrato è una vera novità. Quest’anno tuttavia la gente che abitualmente si ritrova la domenica a messa sotto la grande cupola della chiesa della Pentecoste ha scelto quattro giorni, da giovedì 8 a domenica 11, per stare insieme e ripartire con slancio nel nuovo anno pastorale che si annuncia intenso, tra missione cittadina e il via della scuola teologica rinnovata.
Da venerdì 2 a domenica 4 e da venerdì 9 a domenica 11 settembre la parrocchia di San Pio X alla Stanga, retta dai padri Giuseppini del Murialdo, festeggia la sagra in onore del santo di Riese, pontefice venerato di inizio ’900.
Ritorna dal 2 all'11 settembre la festa della comunità che chiude l’impegnativo periodo estivo della Madonna Incoronata. Sono un centinaio i volontari della sagra, di cui la metà giovani, con un obiettivo comune: sentirsi e far sentire parte della comunità.
Dall’1 al 6 settembre la comunità si riunisce per la Festa Settembrina. Giorni di musica, mostre, mercatini, sfilate e cene in compagnia che gli organizzatori non vogliono definire una sagra, ma proprio una festa: per conoscersi e rinsaldare il senso di comunità. Quest'anno, ancora di più, nel nome della nuova santa.
Dal 1° al 6 settembre, la piazza del ridente paese a due passi dalla Riviera del Brenta si anima per la 49° edizione della sagra, con il patrocinio del locale circolo Acli e del comune di Pianiga. A un anno dal tornado che ne ha sconvolto la vita comunitaria, Cazzago non si smentisce e continua a farsi alfiere di progetti di solidarietà a largo respiro, come quello a sostegno del Caritas baby hospital di Betlemme.
Il 2 settembre a Cristo Re torna il “7mbre Santosvaldino”. Sarà un vero e proprio nastro rosso a collegare i luoghi della festa e insieme a invitare i presenti a mettersi in gioco nelle tante attività della parrocchia di Cristo Re. Domenica 11 settembre alle 11 arriva il vescovo Claudio che poi pranzerà con volontari e ospiti.
Nel centenario della sua morte la parrocchia ha scelto la figura di Guido Negri, cristiano impegnato e combattente della grande guerra, come esempio per la comunità anche nella festa. La processione dell’8 settembre per le vie di Este sarà il cuore della festa in onore della patrona e sarà presieduta dal vescovo emerito Antonio Mattiazzo.
Quest’anno, a Valli di Chioggia, la sagra dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria si aprirà con un festeggiamento speciale e particolare. Venerdì 2 settembre, alle 18, infatti, il vescovo Claudio Cipolla sigillerà con la sua presenza il termine dei lavori di ristrutturazione della chiesa e di tutti i locali parrocchiali. A seguire, dieci giorni ricchi di appuntamenti.