San Bellino. Ritorna la festa della comunità per due fine settimana: 27-29 maggio e 2-5 giugno. «C’è il desiderio di rivederci – sottolinea don Marco Galletti – e di dire al territorio che ci siamo»
Tombelle Sarà la prima edizione della Tombelrun a dare l'avvio, mercoledì 28 agosto, alla sagra parrocchiale. La corsa/camminata è organizzata per raccogliere fondi a sostegno di micronido e scuola dell'infanzia
Tante le parrocchie della diocesi di Padova che celebrano la nonna di Gesù: feste tra le tante a Sant'Anna Morosina, Madonna dell'Olmo di Thiene e Salcedo.
Il parco comunale di villa Barbarigo è la location scelta per il Merlara summer festival, evento che si svolge nell’arco di tre serate nel weekend dal 26 al 28 luglio con al centro musica e buon cibo.
Dal 19 al 30 luglio a Fratte di Santa Giustina in Colle torna la festa dedicata a san Giacomo. Il programma ludico e gastronomico si affianca a quello spirituale con la novena che inizia il 16 e termina il 25 luglio: ogni sera alle 18.30 messa e preghiera di intercessione a san Giacomo.
La sagra che il 12 luglio inizierà a Pontecasale, frazione di Candiana, sarà la prima dopo quattro anni senza la guida di don Samuele Berton che ha salutato l’unità pastorale di Candiana, Arre, Arzercavalli, Fossaragna e Pontecasale con la messa nel Duomo di Candiana il 30 giugno scorso.
Una festa all’insegna della solidarietà e del rispetto per l’ambiente con una riflessione sul dono della vita. Si può riassumere così la “sagra” della comunità organizzata dalla parrocchia di San Nicole di Taggì di Sotto per l’ultimo fine settimana di giugno e il primo di luglio.
È tempo di sagra, dal 20 al 26 giugno, nella parrocchia di Santa Maria Assunta, a Rubano. Il parroco, don Danilo Maria Miotto, a distanza di poco tempo dalle celebrazioni del centenario della fine della prima guerra mondiale, dedica la festa ai giovani soldati morti sul territorio dell’Altopiano. Per non dimenticare che i giorni di serenità oggi, sono possibili anche grazie ai sacrifici umani di ieri. E perché la sagra paesana sia un’opportunità per crescere nella concordia e nella pace.