Fatti
Cia Padova. Dopo il Covid-19 c’è una maggiore attenzione
Ogni famiglia padovana getta, in media, cibo per un valore di quasi 10 euro a settimana.
Ogni famiglia padovana getta, in media, cibo per un valore di quasi 10 euro a settimana.
Il dato, rilevato da una ricerca di Cia Padova e diramato in occasione della Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare, è in linea con quanto affermato dall’Osservatorio Waste Watcher International. Secondo il rapporto Cia, tuttavia, il Covid-19 ha contribuito a diminuire lo spreco in misura significativa, il 12 per cento. «La parola chiave è consapevolezza di ciò di cui abbiamo realmente bisogno – spiega il presidente di Cia Padova, Luca Trivellato – perché le risorse, dall’acqua ai prodotti della terra, non sono infinite: siamo chiamati a prenderne coscienza e ad agire di conseguenza». L’invito ai cittadini è quello di scegliere un’alimentazione varia, che segua la stagionalità della frutta e della verdura. In questo modo si rispettano l’ambiente e la biodiversità e, soprattutto, vengono privilegiati i prodotti locali e tradizionali. Elementi che si ritrovano nella filiera corta, dalla terra alla tavola. «Sempre di più siamo chiamati a veicolare il messaggio della spesa consapevole – continua Trivellato – e a tale proposito abbiamo avviato una campagna nei mercati contadini dislocati in provincia». Attraverso le decisioni di acquisto informate e una collaborazione con gli agricoltori, le famiglie hanno l’opportunità di diventare protagoniste vere della catena alimentare. La relazione diretta tra produttori e cittadini sostiene l’agricoltura italiana e consente di compiere scelte responsabili».