«C’è il desiderio di raccontare delle storie che coinvolgano piccoli e grandi e lascino un messaggio di speranza, di crescita personale, senza escludere un divertimento pieno di significato e coinvolgente».
Così si esprime Nicola Perin, presidente e il direttore artistico di Febo Teatro, realtà che insieme al Comune di Cittadella, organizza “Teatro nelle frazioni”. «Questo progetto nasce quattro anni fa con l’intento di portare delle attività a tutte quelle famiglie che non sono in città. Cittadella ha un centro storico molto conosciuto, che attira tanti turisti. All’interno delle mura si realizzano numerosi eventi. Le frazioni rischiavano di essere dimenticate ed è per questo che è nata questa rassegna. Per noi di Febo Teatro c’è il desiderio di riuscire a portare delle rappresentazioni per ragazzi e famiglie anche in quei territori dove non si aspetterebbe di trovare del teatro professionistico di qualità. Il risultato è stato una risposta altissima di spettatori nelle passate edizioni, con il tutto esaurito in ogni appuntamento, superando le 200 presenze». La prima data di quest’anno è stata il 1° luglio a Facca con lo spettacolo “La cantastorie”. Seguiranno: l’8 luglio a Laghi, “Le avventura di Tom Sawyer”; il 16 a San Donato, “Il ladro di storie” (sarà uno spettacolo nuovo creato e messo in scena da Febo Teatro); il 22 luglio a Santa Maria, “Il segreto del pifferaio” magico. Il 29 a Santa Croce Bigolina si terrà “Le sorellastre di Cenerentola”; il 5 agosto a Ca’ Onorai, “Rodari in valigia” e infine il 2 settembre a Pozzetto, “Peter Pan”. Gli spettacoli sono creati e prodotti direttamente da Febo Teatro o da compagnie esterne; l’ingresso è gratuito. Febo Teatro è un’associazione che produce spettacoli teatrali e altre attività inerenti questo mondo. Nasce nel settembre del 2017 a Villa del Conte da cinque persone, che hanno avuto un sogno: «Quello di riuscire a creare una realtà che portasse il teatro per l’infanzia in tanti comuni della nostra regione – conclude Nicola Perin – e fare in modo che tutto questo diventasse il nostro lavoro. Negli anni ci siamo ingranditi e strutturati: oggi siamo trenta persone che vi lavorano».
Febo Teatro organizza a Cittadella anche un festival, “Cittadella dei balocchi”, che quest’anno sarà il 20 il 21 settembre e che attira un folto pubblico. «Un appuntamento pensato per coinvolgere grandi e piccini in un’esperienza unica all’insegna dell’intrattenimento, della creatività e del divertimento» spiegano gli organizzatori.