Mosaico
Collegio Gregorianum. Omaggio a Proust a cent’anni dalla morte
Collegio Gregorianum. Venerdì 18 novembre alle 20.45 reading letterario, musica e degustazioni
MosaicoCollegio Gregorianum. Venerdì 18 novembre alle 20.45 reading letterario, musica e degustazioni
Per tutta l’infanzia Marcel Proust ripensò agli affreschi degli Scrovegni, conosciuti attraverso cartoline che una volta ricevette da bambino. Da adulto venne finalmente a vederli di persona, come racconta ne La ricerca del tempo perduto, tra i massimi capolavori letterari del Novecento: «Dopo aver attraversato in pieno sole il giardino dell’Arena entrai nella cappella di Giotto, dove l’intera volta e il fondo degli affreschi sono così azzurri che la giornata radiosa sembra aver varcato anch’essa la soglia assieme al visitatore per mettere all’ombra e al fresco, per un istante, il suo cielo puro». A cent’anni esatti dalla morte, venerdì 18 novembre, il collegio universitario Gregorianum ricorda e in qualche modo ricambia menzione con una serata di letteratura, musica e buoni sapori, sempre all’insegna dello scrittore francese. «Fin dalla sua fondazione nel 1963 il collegio è ubicato a Padova in via Marcel Proust al civico 10 – spiega il presidente di Fondazione Gregorianum Massimo Malaguti – tanto che a volte i suoi studenti sono scherzosamente indicati come “I ragazzi di via Proust”, espressione divenuta quasi un brand». L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è alle 20.45 per l’inaugurazione di una targa commemorativa, a cui seguirà all’interno la lettura di passi della Recherche a cura degli attori del Teatro Stabile del Veneto Giorgio Sangati e Stefano Fortin. A rallegrare gli spettatori ci sarà anche un nutrito intermezzo musicale con gli allievi del conservatorio Pollini (soprano Yukari Mori, baritono Xiaojie Meng e Alberto Schiffo al pianoforte) che eseguiranno una selezione di brani vocali a firma di alcuni dei compositori preferiti di Proust tra cui Fauré, Debussy, Duparc, Saint-Saëns, Bizet e Poulenc. La serata terminerà con una degustazione con piatti preparati dagli allievi del collegio. Per info: lnx. gregorianum.it/proust-100, tel. 049-756011, mail segreteria@gregorianum.it