Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | Lettera 35 - Cronache da un'economia umana

mercoledì 11 Luglio 2018

Confermati i licenziamenti, da Ferragosto si chiude

Fallito il tavolo tecnico al Mise, i licenziamenti scatteranno il prossimo 15 agosto.

Gianluca Salmaso

Non è bastato l’intervento in extremis del Ministero per lo sviluppo economico e neppure quello dell’assessore regionale Donazzan per far cambiare idea a Exo Italia, succursale nostrana della multinazionale Crocs: dal 15 agosto scatteranno i licenziamenti per 56 lavoratori della sede di Maserà.

«Nessun rispetto per i lavoratori» è questo il lapidario commento di quei lavoratori che avevano sperato fino all’ultimo nella positiva risoluzione della trattativa. Colpisce anche l’assordante silenzio con cui questa notizia è stata accolta dall’associazione di categoria degli industriali, come se ci si trovasse di fronte ad un caso di una routine ormai troppo frequente per fare notizia.

Continueranno a farsi sentire, invece, le voci di quei lavoratori di Maserà il cui destino torna di nuovo ad essere dibattuto in sede regionale. Se i licenziamenti non sono stati ritirati dall’azienda, ora bisognerà parlare di liquidazioni e nessuno è disposto a concedere sconti alla multinazionale in fuga.

Ultimi articoli della categoria

Pubblico impiego: un patto per l’innovazione

giovedì 11 Marzo 2021

Pubblico impiego: un patto per l’innovazione

Ferie e riposi solidali: c’è l’accordo per i dipendenti Esselunga

mercoledì 11 Novembre 2020

Ferie e riposi solidali: c’è l’accordo per i dipendenti Esselunga

Dalla necessità all’urgenza di cambiamento: Marco Bentivogli e le ultime frontiere del lavoro

sabato 17 Ottobre 2020

Dalla necessità all’urgenza di cambiamento: Marco Bentivogli e le ultime frontiere del lavoro

La disconnessione è ancora un diritto? Breve guida galattica per smart workers

sabato 10 Ottobre 2020

La disconnessione è ancora un diritto? Breve guida galattica per smart workers

Il conto salato di un nuovo lockdown

venerdì 25 Settembre 2020

Il conto salato di un nuovo lockdown

Braccio di ferro nel Mediterraneo orientale: Atene e Ankara “scherzano con il fuoco”

martedì 15 Settembre 2020

Braccio di ferro nel Mediterraneo orientale: Atene e Ankara “scherzano con il fuoco”

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.