Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Mosaico IconMosaico | Sagre e Feste

mercoledì 6 Agosto 2025

Conselve. Per san Lorenzo un occhio alle stelle, alle terra e alle tragedie del mondo

Nicola Benvenuti

La parrocchia di Conselve, in occasione della festa del patrono san Lorenzo, propone alcuni appuntamenti per incentivare l’incontro dei parrocchiani, “con un occhio al cielo”, ma anche alla terra e alle persone meno fortunate. Si inizia venerdì 8 agosto con la passeggiata di san Lorenzo sotto le stelle. Si parte alle 20.15 dal centro sociale parrocchiale Tarcisio Peraro: durante la camminata per strade e viottoli nella campagna conselvana, i partecipanti saranno allietati anche da un piacevole intermezzo musicale. Sabato 9 agosto alle 18.30 messa in duomo presieduta da don Leopoldo Zanon, nella ricorrenza del venticinquesimo di ordinazione presbiterale, animata da tutti i cori della parrocchia e durante la quale sarà eseguito anche l’Inno di san Lorenzo, con testo del parrocchiano Amelio Padovan e musicato dal maestro Maurizio Fabbian. A seguire nel centro sociale parrocchiale adiacente al duomo, verrà intitolata una sala del circolo alla memoria del sacerdote conselvano don Luciano Saggiorato nella ricorrenza del 54° anniversario della sua tragica morte. Ordinato solo un anno prima, don Luciano precipitò dal monte Zebio, sull’Altopiano di Asiago, il 30 agosto 1971. A seguire l’apericena di san Lorenzo, con accesso libero, previa prenotazione nel giardino della Memoria. «Ci sembra bello ricordare un figlio della nostra comunità che aveva deciso di donare la sua vita agli altri diventando sacerdote per sempre. Nel cuore di Dio lui certamente è così noi ne abbiamo goduto solo per un anno – ricorda il vicepresidente del Centro Sociale Stefano Peraro – Durante la passeggiata vorremmo ricordare le tragedie che si stanno consumando nel mondo. Il nostro ricordo di san Lorenzo per un momento di sana spensieratezza non può prescindere da bambini, donne e uomini che muoiono inutilmente ogni giorno».

Ultimi articoli della categoria

Al via l’antica sagra al santuario di Tessara

lunedì 6 Ottobre 2025

Al via l’antica sagra al santuario di Tessara

San Michele delle Badesse. Impegno ed entusiasmo dei giovani: questo è il cuore della festa bavarese

lunedì 6 Ottobre 2025

San Michele delle Badesse. Impegno ed entusiasmo dei giovani: questo è il cuore della festa bavarese

Monselice. Festa che unisce nella solidarietà

mercoledì 1 Ottobre 2025

Monselice. Festa che unisce nella solidarietà

Mosson e Caltrano. Si rafforza il senso di comunità, con la preghiera e… gli gnocchi!

venerdì 26 Settembre 2025

Mosson e Caltrano. Si rafforza il senso di comunità, con la preghiera e… gli gnocchi!

Selvazzano Dentro. Per il patrono, eventi culturali e ricreativi

giovedì 25 Settembre 2025

Selvazzano Dentro. Per il patrono, eventi culturali e ricreativi

Casalserugo. Si guarda ai 70 anni della parrocchia e alla chiusura delle spese per il patronato

mercoledì 24 Settembre 2025

Casalserugo. Si guarda ai 70 anni della parrocchia e alla chiusura delle spese per il patronato

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.