Ha un filo conduttore la 446a edizione della fiera di Sant’Agostino che si svolgerà dal 27 agosto al 7 settembre a Conselve. Il tema è “Un’opera olimpica”: «Da un lato la competizione olimpica invernale di Cortina 2026 e dall’altro la musica operistica che ci accompagna già dallo scorso anno – spiega l’assessore al commercio Cristian Maneo – Sant’Agostino richiama abitualmente a Conselve parecchie decine di migliaia di persone, ma l’intenzione degli organizzatori, è quella di dare nuovi impulsi a questa manifestazione, pur mantenendo le tante tradizioni della fiera».
L’inaugurazione è il 27 alle 20 con un tedoforo che a staffetta porterà la fiaccola dal municipio all’ingresso del prato comunale dove verrà tagliato il nastro. All’interno del villaggio-fiera, troverà spazio l’area dibattiti, dove si alterneranno incontri con ospiti di rilievo: tra questi lo chef Gianfranco Vissani, ma anche due giovani influencer, Nicole Pallado e Gianfranco Zagato, che tratteranno il tema della moda, mentre Massimo Carraro, titolare della Morellato Spa e già europarlamentare, parlerà di temi economici, con un occhio al territorio veneto. Di ambiente parlerà Tessa Gelisio, conduttrice televisiva, ma ci sarà spazio anche per la musica, in particolare quella operistica. La sera del 7 il gran concerto lirico, curato dal direttore artistico del Comune, il maestro Andrea Ferrari. La stessa sera in Prà ci sarà l’atleta olimpionico Rossano Galtarossa.