Mosaico
Alla Sala Polivalente di via Donati ad Abano Terme tornano gli appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie con la nuova edizione della rassegna “Sabato a teatro con mamma & papà”, in programma dal 9 novembre al 13 dicembre. Cinque spettacoli pensati per bambine e bambini a partire dai tre anni, per immergersi tra fiabe, musica e poesia e dare libero spazio alla fantasia.
Organizzata in collaborazione con Il Gruppo del Lelio, la rassegna proporrà ogni sabato un nuovo spettacolo, sempre con inizio alle ore 16 e biglietto unico di 3 euro, acquistabile direttamente in teatro a partire dalle 15.
Sabato 9 novembre apre la rassegna “Aladino e la lampada magica” del Gruppo del Lelio, una fiaba senza tempo che invita a credere in sé stessi e nelle proprie capacità. Attraverso la storia del giovane Aladino e del suo genio, il racconto affronta temi attuali come le aspettative, la paura di non essere all’altezza e il valore dell’autenticità. Tra comicità, ritmo e momenti di emozione, gli attori Dario Zisa, Angelo Lelio, Fabia Ceccon e Barbara Scalco guideranno i piccoli spettatori in un viaggio alla scoperta della propria forza interiore.
Sabato 15 novembre sarà la volta di “Pinocchio”, proposto dal Teatro Fuori Rotta. Un racconto sempre nuovo che parla di curiosità, errori e seconde possibilità. Il celebre burattino di legno, interpretato da Lucia Bizzotto, affronta le sue avventure con entusiasmo e testardaggine, imparando che dopo ogni caduta ci si può rialzare più forti e consapevoli. Un messaggio di fiducia e speranza, espresso attraverso il linguaggio del teatro d’attore e dei burattini.
Il 29 novembre andrà in scena “Belle Bolle” della compagnia Gli Alcuni, uno spettacolo poetico e suggestivo dove musica e bolle di sapone diventano protagoniste assolute. Sul palco Enrico Moro, diretto da Salvador Puche, trasformerà il teatro in un luogo sospeso, in cui le bolle si fanno metafora dei sogni: leggere, fragili e meravigliose. Uno spettacolo elegante e coinvolgente, capace di affascinare grandi e piccini grazie alla fusione di suoni, luci e danza creativa.
Con l’avvicinarsi del Natale, sabato 6 dicembre sarà la compagnia Dreaming Musical a portare in scena “Santa Claus – Musical”. Ambientato nella gelida Lapponia, racconta la storia di Rupert, un giovane postino mandato per punizione nella città dimenticata di Rovaniemi, dove nessuno scrive più lettere. L’incontro con Berta, un’insegnante dal cuore gentile, e con Claus, un fabbro generoso, trasformerà la sua missione in un viaggio di rinascita e solidarietà. Tra coreografie, costumi e brani originali, un racconto sul valore del dono e dello spirito natalizio, ideale per tutta la famiglia.
A chiudere la rassegna, sabato 13 dicembre, tornerà il Gruppo del Lelio con “Spiritelli Natalizi”, spettacolo liberamente ispirato al Canto di Natale di Charles Dickens. Due buffi spiritelli vengono inviati sulla Terra per risvegliare il cuore dell’avaro Scrooge, che odia il Natale. Tra apparizioni, magie e colpi di scena, tenteranno di fargli riscoprire la gioia e i valori autentici delle feste. Una storia piena di risate e tenerezza che invita a credere nella possibilità di cambiare e a ritrovare il piacere di condividere.