Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Chiesa IconChiesa

martedì 4 Novembre 2025

Devozione mariana: “inappropriato usare il titolo di corredentrice”

M. Michela Nicolais
Sir

“Considerata la necessità di spiegare il ruolo subordinato di Maria a Cristo nell’opera della Redenzione, è sempre inappropriato usare il titolo di Corredentrice per definire la cooperazione di Maria”. Lo stabilisce la Nota “Mater Populi fidelis”, pubblicata oggi. “Questo titolo rischia di oscurare l’unica mediazione salvifica di Cristo e, pertanto, può generare confusione e squilibrio nell’armonia delle verità della fede cristiana, perché in nessun altro c’è salvezza; non vi è infatti, sotto il cielo, altro nome dato agli uomini, nel quale è stabilito che noi siamo salvati”, si legge nel testo, in cui si sostiene che “quando un’espressione richiede numerose e continue spiegazioni, per evitare che si allontani dal significato corretto, non serve alla fede del popolo di Dio e diventa sconveniente”. In questo caso, per il Dicastero per la Dottrina della fede “non aiuta a esaltare Maria come prima e massima collaboratrice dell’opera della Redenzione e della grazia, perché il pericolo di oscurare il ruolo esclusivo di Gesù Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo per la nostra salvezza, l’unico capace di offrire al Padre un sacrificio di infinito valore, non costituirebbe un vero onore alla Madre”. Definendosi “serva del Signore”, Maria infatti “ci indica Cristo e ci chiede di fare ‘qualsiasi cosa lui vi dica’”, come si legge nel Vangelo di Giovanni.

Ultimi articoli della categoria

“Meno numeri, più cuore”: suor Simona Brambilla rilancia la profezia della vita consacrata

martedì 4 Novembre 2025

“Meno numeri, più cuore”: suor Simona Brambilla rilancia la profezia della vita consacrata

Maria, madre nel popolo: la Nota rilancia la spiritualità dei poveri e dei semplici

martedì 4 Novembre 2025

Maria, madre nel popolo: la Nota rilancia la spiritualità dei poveri e dei semplici

Mons. Delpini: “Verso la Terra Santa un impegno di solidarietà”

lunedì 3 Novembre 2025

Mons. Delpini: “Verso la Terra Santa un impegno di solidarietà”

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.