La Provincia dei frati minori conventuali è in lutto per la morte di fra Antonino (Giuseppe) Poppi, spentosi a 95 anni nella tarda serata di lunedì 25 agosto presso l’ospedale di Feltre. Le esequie saranno celebrate sabato 30 agosto, alle 11, al Santuario dell’Arcella, con successiva tumulazione nel cimitero annesso.
Padovano di nascita – era nato a Cittadella nel 1930 – e padovano per vocazione, fra Antonino ha legato l’intera sua vita alla città e al suo tessuto culturale e religioso. Per oltre sessant’anni è stato di comunità all’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore, dove ha formato generazioni di frati e studenti, ricevendo nel 1965 il titolo di “padre maestro”.
All’Università di Padova ha ricoperto la cattedra di filosofia morale, approfondendo la grande tradizione della “Scuola padovana” e il suo dialogo con scienza e teologia. Al tempo stesso non ha mai trascurato la dimensione pastorale, per oltre quarant’anni cappellano presso l’Istituto per anziani delle Suore di Maria Bambina.
Studioso prolifico – con più di 170 pubblicazioni – è stato direttore del Centro Studi Antoniani e membro della Fondazione Lanza e dell’Accademia Galileiana.
La città del Santo perde così una figura che ha saputo intrecciare in modo originale fede e cultura, tradizione francescana e ricerca accademica, restando fino all’ultimo un punto di riferimento per Padova.