Ecumenismo del sangue. Athenagoras: “Cristiani perseguitati e uccisi. La nostra unità è la più grande testimonianza”

Nella festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Papa Leone XIV è tornato a parlare dell’ecumenismo del sangue. L’ultima tragedia si è consumata in Siria, il 22 giugno scorso, quando un uomo ha prima sparato e poi si è fatto saltare in aria nella chiesa di Mar Elias a Dweila, nei sobborghi di Damasco. Mons. Athenagoras, del Patriarcato ecumenico, commenta: “Quanto dolore. Tutte le Chiese cristiane si sono ritrovate insieme nel pianto”