L’espansione che fa bene? Il biologico si è aperto alla grande distribuzione Bizzarre, allegoriche, per alcuni una burla, un gioco di illusioni. Sicuramente un punto di riferimento artistico che ha lasciato traccia nella storia.... Giovanni Sgobba
Lo sviluppo dei Biodistretti. Una naturale vocazione al bio e un patto territoriale Che il biologico fosse ben più di un sistema di coltivazione è evidente da tempo, il potenziale del suffisso “bio” è trasversale... Gianluca Salmaso
Bio in Veneto. Un orizzonte al momento lontano Dalla fattoria alla forchetta, letteralmente. Il piano Farm to Fork varato nella primavera 2020 dall’Unione Europea si propose fin da subito il... Gianluca Salmaso
L’allevamento ittico che guarda anche all’ambiente Il settore è comunque ancora di nicchia, dicono gli addetti ai lavori: a frenare la sua diffusione ci sono da un lato... Francesca Campanini
Cozze e vongole spingono il Veneto in cima all’Italia. 28 operatori su 68 nazionali sono bio Un po’ per storia e un po’ per tradizione, l’acquacoltura in Veneto è decisamente un’arte antica. Da sistema per far fruttare le... Francesca Campanini
La grande distribuzione schiaccia le realtà locali: il pericolo del cortocircuito Nell’anno dello scoppio della pandemia, infatti, chi poteva permettersi di “prendersi cura di sé” sembra aver puntato proprio sul cibo sano e... Francesca Campanini
I bambini si nutrono di futuro: mense scolastiche biologiche, scelta salutare ed etica Per fare un tavolo ci vuole il legno Giovanni Sgobba