Agenda 2030, obiettivo numero 12. Un rifiuto può essere tesoro Sapete che con 27 bottiglie di plastica (o meglio, Pet) si può produrre una maglia in pile? O che con 640 lattine... Giovanni Sgobba
Salute ambientale e personale. Laccio emostatico allo spreco di cibo Il 13 per cento del cibo mondiale va perso nella catena di approvvigionamento, dalla fase di post raccolta a quella di vendita... Donatella Gasperi
Gestione dei rifiuti urbani. La differenza è tutta nella differenziata Risorse, non scarti. Così sono considerati i rifiuti nell’ottica dell’economia circolare, la grande sfida che interpella normativamente le nazioni ma poi concretamente... Redazione
La sostenibilità è anche sociale. Il riuso oltre le mode Le espressioni “va di moda” o “non va più di moda” sono ormai entrate nel linguaggio comune anche con riferimento ai beni... Redazione
Smartphone e simili: viaggi nei mondi virtuali, ma scarti reali. Verso la logica dei ricondizionati La crescita di e-waste, cioè dei rifiuti che consistono in apparecchiature elettroniche che sembrano aver terminato il loro ciclo di vita, è... Francesca Campanini
Il potere di cambiare il mercato. Dobbiamo essere più consum-attori È passato solo qualche decennio da quando i prodotti biologici o riciclati erano destinati a un consumatore di nicchia, preoccupato più di... Michela Temporin