S’intitola “Antropologia, Bibbia, Religioni: un approccio multidisciplinare (ABRAM)” ed è frutto di una partnership inedita fra l’Università di Padova e la Facoltà teologica del Triveneto: il corso di perfezionamento, messo a catalogo dall’ateneo per l’anno accademico 2025-26, esplorerà la ricchezza culturale biblica e le tradizioni ebraica, cristiana e musulmana, lette con la lente del tema scelto per quest’anno: “La pace contesa”. Attraverso un costante dialogo tra relatori provenienti da ambiti diversi delle due realtà accademiche – teologi, filosofi, sociologi, antropologi, psicologi – e appartenenti alle tradizioni delle tre religioni abramitiche, il corso offrirà una prospettiva unica e integrata sulle tematiche antropologiche presenti nel testo biblico e legate al rapporto tra violenza e conflitto (modulo 1), giustizia e perdono (modulo 2), speranza e futuro (modulo 3). Informazioni e iscrizioni: https://uel.unipd.it/mastere-corsi/abram-antropologia-bibbia-e-religioni-unapproccio-multidisciplinare