Torna anche quest’anno, il 9 e 10 agosto, il weekend missionario promosso dalle parrocchie di Gallio e Foza. Presenza fissa è l’ong padovana Medici con l’Africa Cuamm – che compie 75 anni – con il suo direttore, don Dante Carraro, che incontrerà parrocchiani e villeggianti prima di tutte le celebrazioni eucaristiche: sabato alle 18 e domenica alle 11 a Gallio; domenica alle 9.30 a Foza. È previsto poi – ed è una bella tradizione – un appuntamento, tra parole e musica, per approfondire il “con” l’Africa proprio dell’organizzazione non governativa. Si terrà sabato 9 alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Gallio. Interverranno quattro “voci”, a partire ciascuno da una “parola chiave”, che in modi diversi hanno contribuito alla storia del Cuamm: Francesca Cera (geriatra, ma che in Tanzania ha lavorato con i bambini), Gaetano Azzimonti (medico anestesista all’ospedale San Raffaele, che ha operato per oltre vent’anni in Tanzania) e don Dante Carraro. Verrà letta, poi, la lettera di due giovani specializzandi, Claudia e Francesco, che – dopo l’esperienza in Sierra Leone – hanno scelto di chiamare la loro primogenita Sierra; la lettera è contenuta, insieme a molte altre, nel volume Africa, andata e ritorno (Laterza, 2023). Gli interventi saranno accompagnati dal gruppo musicale Heòraka, collettivo di musica cristiana nato nel 2013 a supporto di serate di preghiera ed evangelizzazione. Don Dante Carraro, domenica 10, incontrerà il gruppo giovani di Gallio che dal 2 al 16 settembre vivrà un’esperienza missionaria in Tanzania insieme a Medici con l’Africa Cuamm.