«Giubileo dei Seminaristi. “La comunicazione della Chiesa che verrà”» è il titolo del tutorial WeCa che sarà reso disponibile a partire dalla mattina di mercoledì 25 giugno 2025 sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici.
Nel giorno in cui a Roma si conclude il Giubileo dei Seminaristi iniziato lunedì 23 giugno, il nuovo tutorial, introdotto e scritto dal presidente WeCa Fabio Bolzetta, e condotto da Alessandra Carenzio presenta i dati scaturiti dalla ricerca sul rapporto tra seminaristi e social media promossa da WeCa e curata da Fabio Bolzetta, con la supervisione scientifica dell’Università Pontificia Salesiana e in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni e l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI. Il volume La comunicazione della Chiesa che verrà, edito da Tau, ricostruisce il cammino della Chiesa nell’ambiente digitale (dagli anni precedenti il 2000 sino ad oggi) e il rapporto, nel frame teorico con dati di indagine, tra i giovani e i social media; entra nei seminari per ricostruire i documenti e il cammino di formazione; fotografa, per la prima volta in Italia, con una ricerca dottorale dedicata, l’utilizzo delle piattaforme digitali da parte dei futuri presbiteri: a quali social sono iscritti e da quanto tempo, i contenuti che pubblicano e con quale frequenza, la loro cultura digitale e le convinzioni in merito al possibile loro utilizzo ai fini pastorali. L’88% di questi ritengono i social media “strumenti utili alla pastorale” e “pensano di utilizzarli nei loro futuri impegni ecclesiali”. Una fotografia anche su provenienze, studi e precedenti esperienze professionali e di studio.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill WebCattolici.
Nella settima stagione dei Tutorial WeCa prosegue la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali.
Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast In Ascolto, disponibile su tutte le principali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.