Il Ministero della Sanità pubblica e della Popolazione (Mspp) di Haiti ha lanciato l’allarme colera e una mobilitazione di emergenza nei comuni di Delmas, Pétionville e Cité Soleil, dopo la registrazione di due decessi e 12 casi sospetti di colera. Sono in corso distribuzioni di cloro in 233 zone a rischio, nell’ambito degli sforzi di prevenzione del ministero contro la diffusione della malattia. “L’aumento del numero di casi sospetti, unito a un tasso di positività superiore all’8%, riflette una circolazione attiva del vibrione colerico nella comunità”, avverte un rapporto del Ministero, che ritiene i numeri sottostimati e sottolinea la particolare vulnerabilità delle aree ad “alta densità urbana e scarse infrastrutture sanitarie”. Un’epidemia di colera causò la morte di quasi 10.000 haitiani tra il 2010 e il 2017, dopo il terremoto, e spesso riemerge in un contesto di crisi multidimensionale e di sfollamento forzato di migliaia di famiglie, vittime della violenza delle bande armate.