È la primaria Giovanni Pascoli di Arsego la scuola vincitrice del concorso promosso in occasione della rassegna “Più ricicli, più sostieni la tua scuola”, tenutasi a marzo presso il centro commerciale Le Centurie di San Giorgio delle Pertiche in collaborazione con Sirmax Group. A determinare la classifica finale sono stati gli eco-bonus indirizzati ai singoli plessi scolastici coinvolti da coloro che, recatisi in loco, conferivano le bottiglie di plastica nell’eco-compattatore posto nei pressi del complesso. «Soprattutto negli ultimi giorni la gara si è fatta intensa con una vera autogestione da parte dei genitori dei turni per poter utilizzare il macchinario – ricorda Daniele Canella, vicepresidente della provincia di Padova e sindaco di San Giorgio delle Pertiche – Un ringraziamento al centro commerciale che ha sostenuto il costo della realizzazione della manifestazione e si è fatto carico di portare gli alunni a partecipare ai laboratori ideati dal gruppo Pleiadi». Con il patrocinio della provincia e di alcune amministrazioni comunali dell’Alta Padovana e la partecipazione di cinque istituti scolastici (San Giorgio delle Pertiche-Santa Giustina in Colle, Borgoricco, Camposampiero Parini, Campodarsego e Loreggia-Villa del Conte), con l’obiettivo di trasmettere una cultura del riuso tra le nuove generazioni, l’iniziativa ha coinvolto un intero territorio in una gara di riciclo ma soprattutto nell’uso dell’eco-compattatore, assegnato a San Giorgio delle Pertiche – ricorda il primo cittadino – dal ministero dell’Ambiente e destinato all’area commerciale per essere al servizio di più persone possibile. «È importante sensibilizzare la comunità al tema del riciclo anche perché si tratta di una rivoluzione culturale da costruire passo dopo passo, di generazione in generazione – continua Canella – I risultati sono lenti e progressivi, ma è necessario proseguire su questa strada e favorire tutte quelle iniziative che contribuiscono al risultato, in un’ottica futura dove la stessa gestione del rifiuto deve diventare una filosofia di vita. Anche il saper riciclare è una componente della sostenibilità e per questo risulta importante coinvolgere i bambini, chiamati a essere i primi custodi e guardiani dei corretti comportamenti anche all’interno delle loro case».