Torna a Padova, al cinema Esperia, dal 15 ottobre al 12 novembre la terza edizione del cineforum “Il buono, il lutto e il cattivo”. Tre appuntamenti gratuiti con approfondimenti con diversi esperti. La rassegna ha come tema portante il fine vita, articolato in tre dimensioni: la cura delle persone con malattie terminali, le decisioni sul proprio fine vita,la fine della vita inflitta per vendetta.
L’iniziativa è proposta dalla psicoterapeuta e tanatologa Ester Boccasso, in collaborazione con il prof. Amedeo Boros, responsabile scientifico del progetto di Public Engagement finanziato dal Dipartimento FISPPA (fondi Progettualità di Public Engagement 2025, Università di Padova). Introdurrà la prima serata la prof.ssa Ines Testoni, direttrice del Master “Death Studies and End of Life” dell’Università di Padova che patrocina l’iniziativa.
Il programma: mercoledì 15 ottobre In ultimo di Mario Balsamo (2024)
Ospiti: Ines Testoni, Direttrice del Master EndLife in Death Studies & The End of Life e del Master in Creative Arts Therapies, Università di Padova – Amedeo Boros, Antropologo culturale dell′Università degli Studi di Padova – Daniele Costa, regista ed artista audiovisivo, che presenterà alcune scene del suo prossimo documentario sull′Hospice di Lendinara; mercoledì 29 invece è una serata dedicata ai cortometraggi : A good idea di Salvatore Frisina L’ultimo stop di Massimo Ivan Falsetta. Ospiti: Associazione “Luca Coscioni” Padova – Salvatore Frisina filmmaker e docente di Teorie e Tecniche Delle Comunicazioni Di Massa, Università di Padova – Amedeo Boros, Antropologo culturale dell′Università degli Studi di Padova.
Ultimo appuntamento il 12 novembre con La faida di Joshua Marston. Ospiti: Amedeo Boros, Antropologo culturale dell′Università degli Studi di Padova