Chiesa | Mondo
Il papa ai giovani: sognate in grande come Giovanni XXIII e Luther King
«Sognate in grande, come Giovanni XXIII e Martin Luther King».
Chiesa | Mondo«Sognate in grande, come Giovanni XXIII e Martin Luther King».
Queste le parole che papa Francesco ha rivolto a 6 mila giovani, in Aula Paolo VI, la mattina di lunedì 28 novembre, in occasione dell’udienza con i partecipanti dell’“Incontro per l’educazione alla pace e alla cura”. Si tratta di studenti e insegnanti che hanno accolto l’invito della Rete nazionale delle scuole per la pace, all’interno del progetto che si concluderà nel maggio del 2023 con la marcia Perugia-Assisi. Papa Francesco, dopo aver ricordato i valori di ciò che definisce «patto educativo globale» (pace, giustizia, bene, bellezza, accoglienza e fratellanza), ha esortato i giovani a investire nei propri sogni come fecero i due importanti uomini di pace, citando anche il celebre motto I have a dream del pastore protestante e attivista per i diritti degli afroamericani. Il papa ha poi rivolto una domanda ai presenti, chiedendo quale sia il loro sogno per il mondo di oggi e di domani. Questo l’interrogativo da portare con sé durante il cammino dell’Avvento, che il papa ha augurato possa essere colmo di «tanti piccoli gesti di pace». Il pontefice ha dato poi appuntamento ai giovani a Lisbona, in occasione della Giornata mondiale della gioventù dall’1 al 6 agosto 2023, rinnovando l’invito a partecipare anche da remoto, per chi non potesse esserci fisicamente, «perché ormai, con i mezzi di oggi, anche questo è possibile». L’incontro si è concluso con i versi di Ringraziare voglio di Jorge Luis Borges, con cui papa Francesco ha esortato ragazze e ragazzi a continuare i versi della poesia, aggiungendo anche loro ciò per cui si sentono grati. Al termine, salutando tutti i presenti in Aula Paolo VI, la raccomandazione: «Che ognuno di voi possa diventare poeta della pace! Fatevi poeti di pace, capito?”.
Camminare insieme è il titolo dell’ultimo libro di papa Francesco dedicato alla sinodalità (Lev, pagg. 260, euro 17).