Intelligenza artificiale: un trattato internazionale basato sull’”approccio umano”

Apre alla firma degli Stati, oggi, giovedì 5 settembre, la “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto”. Un testo che fa storia: è il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante in questa materia. L’obiettivo è garantire che le attività svolte nell’ambito dell'IA siano coerenti - come dice il titolo della norma - con i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. Lo scorso dicembre l’Unione europea ha varato il suo “AI Act”. Anche l’Onu si sta muovendo: il 22-23 settembre a New York si terrà il “Summit del futuro”