La doppia tenaglia che stringe l’Argentina, tra Coronavirus e default. Mons. Carrara: “La pandemia ci ha messo a nudo”

Non c'è solo l'aumento dei nuovi casi da Covid-19 ad affliggere il Paese sudamericano. È dell’ultimo fine settimana, infatti, la notizia che i maggiori investitori privati hanno attivato assicurazioni per un miliardo e mezzo di dollari, come conseguenza dell’insolvenza dello Stato argentino. Il Governo del peronista Alberto Fernández si è però dato ulteriore tempo fino al 12 giugno e non può far pesare un’eventuale intesa su un Paese in profonda crisi economica e sociale, fermo da oltre due mesi per una dura quarantena. Il vescovo ausiliare di Buenos Aires, mons. Carrara racconta al Sir cosa sta accadendo nei quartieri più poveri, non rinuncia a dire la sua sulle tematiche macro-economiche, chiedendo a tutti il coraggio di voltare pagina