Chiesa | Mondo
La GMG di Lisbona (anche) nel Metaverso
L’ultimo tutorial della quinta stagione presenta un evento legato alla GMG di Lisbona, tra ecologia integrale e apertura al Metaverso.
Chiesa | MondoL’ultimo tutorial della quinta stagione presenta un evento legato alla GMG di Lisbona, tra ecologia integrale e apertura al Metaverso.
«La GMG di Lisbona (anche) nel Metaverso» è il titolo del tutorial WeCa, che sarà reso disponibile a partire dalla mattina di mercoledì 5 luglio 2023 sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù, Ente Strumentale del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il tutorial, che chiude la quinta stagione dei Tutorial WeCa, è condotto da Daniele Bruno, Presidente della FondazioneGiovanni Paolo II per la Gioventù, Ente Strumentale del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Nel video saràpresentato un evento in programma a Lisbona il 31 luglio a ridosso della GMG, un incontro organizzato dallaFondazione dal titolo “L’ impegno dei giovani per l’ecologia integrale. Stili di vita per una nuova umanità” che potràessere seguito anche a distanza, nel Metaverso grazie a tecnologie di realtà virtuale, per chi non riuscirà ad esserepresente a Lisbona. «Sarà quindi un’occasione di provare a toccare con mano come la tecnologia può essere messa alservizio della persona ed essere utilizzata come strumento di inclusione», prometterà Daniele Bruno all’interno deltutorial. L’evento di Lisbona è organizzato, tra gli altri, in collaborazione con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e laVita che si occupa della organizzazione delle Giornate mondiali della Gioventù e della cura dei giovani.
Non è un caso se la quinta stagione dei Tutorial WeCa – in vista della ripartenza in autunno – si chiude con la GMG diLisbona: l’associazione WeCa, infatti, sarà presente nella capitale portoghese durante la Giornata Mondiale dellaGioventù con i suoi contenuti in tempo reale.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’ Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con ‘Amazon Alexa’ grazie alla skill ‘WebCattolici’.
Nella quinta stagione dei Tutorial WeCa è proseguita la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello SviluppoUmano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali.Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast “In Ascolto”, disponibile su tutte leprincipali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come unostrumento – e un luogo – di evangelizzazione.