Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Chiesa IconChiesa | Diocesi

martedì 15 Luglio 2025

L’estate di Villa Immacolata nei suoi 75 anni di vita

Redazione
Redazione

Per festeggiare i 75 anni – fu inaugurata il 16 luglio 1950 – la casa di spiritualità diocesana invita allo spettacolo, sabato 12 luglio alle 21.30 all’aperto, “Sofia Matuonto, la vita e le opere” di e con Margherita Antonelli, che a Villa Immacolata ha già portato “Secondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli”, in cui interpreta una vicina di casa di Gesù, Maria e Giuseppe. Sofia Matuonto, addetta alle pulizie per vocazione, è discendente di una dinastia di domestiche; emigrata a Milano, si emoziona ascoltando ai matrimoni l’Ave Maria «di Schumacher». Moglie fedele di Cosimo, la controfigura di Buddha, è madre di quattro figli: Katiuscia, Moira, Kristel e Ciro. «Sofia – si legge nell’invito – in fondo è un po’ quella parte di noi, che è buon senso e tenerezza: la madre che vorrebbe vederci sistemati, ma solo quando vuole lei; la zia scocciatrice e faccendiera che vediamo volentieri due volte l’anno, la vicina di casa che ci organizza il pianerottolo con le sue piante finte e polverose, la domestica che ci mette a posto la casa, ma delle volte anche i pensieri».

Il campo di lavoro torna dal 2o al 23 agosto. È un tempo e uno spazio per mettersi alla prova nel servizio e nella preghiera, nell’amicizia e nella dedizione, nella compagnia e nella relazione. Villa Immacolata mette insieme lo spazio della meditazione con quello dell’esercizio fisico. Ora et labora, il motto benedettino a cui san Gregorio soleva aggiungere et noli contristari è l’asse dell’esperienza: preghiera, lavoro e gioia! La proposta è rivolta alle persone sopra i 18 anni (ai minorenni viene richiesto di essere accompagnati da un animatore o presentati da un genitore). Info e iscrizioni: villaimmacolata.net

Ultimi articoli della categoria

Sostentamento del clero. Vicini ai nostri sacerdoti

domenica 19 Ottobre 2025

Sostentamento del clero. Vicini ai nostri sacerdoti

Catechesi. Riportiamo con lo stile di Gesù. Sempre nuovo

domenica 19 Ottobre 2025

Catechesi. Riportiamo con lo stile di Gesù. Sempre nuovo

Sant’Andrea di Campodarsego. Cent’anni di pietre vive

sabato 18 Ottobre 2025

Sant’Andrea di Campodarsego. Cent’anni di pietre vive

Catechesi, l’impegno dell’Ufficio diocesano. A servizio di chi avrà il compito di mantenere viva la comunità

sabato 18 Ottobre 2025

Catechesi, l’impegno dell’Ufficio diocesano. A servizio di chi avrà il compito di mantenere viva la comunità

Vincenza Maria Poloni. Testimone luminosa di tenerezza e amore

venerdì 17 Ottobre 2025

Vincenza Maria Poloni. Testimone luminosa di tenerezza e amore

Don Claudio, da 10 anni con noi nella Chiesa di Padova

venerdì 17 Ottobre 2025

Don Claudio, da 10 anni con noi nella Chiesa di Padova

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.