Mosaico
Libreria san Paolo Gregoriana. Pensieri e parole anche per i bambini
Leggere. Riscopriamo santa Lucia, la favolosa storia di Peter Pan e un racconto inedito della Rowling
Leggere. Riscopriamo santa Lucia, la favolosa storia di Peter Pan e un racconto inedito della Rowling
Il periodo dell’Avvento si arricchisce ogni anno di proposte editoriali per i bambini. A partire dai classici calendari dell’Avvento, tornati di moda da qualche anno, fino ai volumi riccamente illustrati ma anche ai racconti e alle proposte per chi è alla soglia dell’adolescenza. Vediamone alcune.Il primo che proponiamo, in realtà, anticipa il Natale, perché si chiama Le strenne di santa Lucia, santa che a Siracusa, sua terra d’origine, e in varie parti d’Italia e d’Europa era deputata, e lo è ancora, alla consegna dei doni prima che Babbo Natale la soppiantasse in questa incombenza. In cambio dei regali, consegnati nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, la protagonista del libro, Annamaria, lascia alla donatrice un piattino di biscottini allo zenzero, latte e fieno per l’asinello che la accompagna.
Arriverà in tempo la letterina ritardataria di Annamaria? E perché Lucia, di cui ci viene raccontata la storia, quest’anno ha bisogno di bambini-postini? Il volumetto, fresco di stampa, è realizzato da Francesca Mascheroni e Paola Formica (Edizioni San Paolo, euro 12,00). Per i bambini un po’ più piccoli ma sopra i 36 mesi c’è Natività, un libretto-gioco con personaggi da montare e con cui poi giocare.Naturalmente l’argomento è la storia della Sacra Famiglia. Alla fine si otterrà un vero piccolo presepe, con tanto di pecora e pastore, angelo, bue e asinello, oltre ai protagonisti: papà mamma e il Bambino (Edizioni San Paolo, euro 10,90). Un viaggio che accompagna alle prime esperienze di spiritualità è invece C’è un filo, di Manuela Monari con le illustrazioni di Brunella Baldi, in cui si parte dall’idea che «Dio è un filo che lega tutte le cose»: un albo ricco di semplicità e poesia, da leggere insieme tra genitori e figli (Edizioni San Paolo, euro 14,00).
Meno spirituale ma avvincente è Il maialino di Natale, scritto da J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter (Salani, euro 18,90), opera inedita appena pubblicata che è una storia di amicizia e speranza, un’avventura nella Terra dei Perduti alla ricerca di un maialino di pezza scomparso. Sempre valida è invece La favolosa storia di Peter Pan, libro sonoro tratto dal romanzo di J.M. Barrie, in una nuova edizione illustrata da Nan Lawson (Gribaudo, euro 29,95).Lo stesso editore propone le Storie di Natale a 4 zampe: cinque storie buffe, illustrate e a colori, dedicate adaltrettanti animali e ai bambini dai tre anni in su (euro 18,95),
Si intitola Canto di stagione un bellissimo e poetico libro per bambini dai quattro anni di età.Realizzato da Jane Yolen e illustrato da Lisel Jane Ashlock, è pubblicato in Italia da Emme edizioni.È un libro in rima, di grande formato, per scoprire insieme la magia del mondo che cambia e la natura che sitrasforma mese dopo mese.