Chiesa | Diocesi
Marendole. Serate all’insegna delle relazioni
La parrocchia dedicata a san Nicola, in Comune di Monselice, fa festa dal 21 al 26
La parrocchia dedicata a san Nicola, in Comune di Monselice, fa festa dal 21 al 26
La sagra della parrocchia di San Nicola a Marendole si festeggerà dal 21 al 26 agosto e sarà negli spazi della parrocchia, che per l’occasione diventeranno «un giardino estivo ben curato, veramente bello» sottolinea il parroco, don Alessandro Fusari. «Saranno serate all’insegna delle relazioni, come nelle passate edizioni, quando si è percepito che le persone della frazione del Comune di Monselice sono venute volentieri per stare insieme». Fino ad alcuni anni fa la festa veniva fatta in ottobre in onore della Madonna del Rosario; dopo la parentesi pandemica, è stata collocata per motivi organizzativi, nel mese di agosto. È stato un gruppo di giovani della comunità a rilanciarla spostando la data. «Per la comunità – continua il sacerdote – queste giornate di festa richiamano la vitalità, un mettersi in movimento perché riescano al meglio anche sotto l’aspetto culinario (la specialità qui è la carne), sempre nell’ottica di far stare bene gli ospiti. Anche per me è una bella occasione per passare a salutare i presenti e conoscerli. Tra gli incontri mi piace ricordare quelli con le famiglie con i bambini che ho battezzato e vedere che sono cresciuti; poi le giovani coppie che abbiamo seguito e che sono arrivate a sposarsi». Tra gli appuntamenti delle giornate di festa c’è la benedizione iniziale con tutti i volontari (una cinquantina e sette che fanno parte del gruppo organizzativo); inoltre domenica 25 agosto, alla messa delle 17, verranno ricordati due ex parroci defunti: don Luigi Nalotto e don Antonio Zuanon. Ad entrambi sono stati dedicati negli anni passati degli ambienti: l’ex canonica il primo, e il salone parrocchiale il secondo.