Maturità 2025. Affinati: “Tre parole per prepararsi al viaggio della vita”

Per oltre 500mila studenti prende oggi il via l'esame di Stato. Per lo scrittore e docente romano, occorre insegnare agli alunni il valore di chi resta indietro e l'uso responsabile e “disarmato” delle parole. “Imparare la scienza dei limiti – avverte - è fondamentale per diventare veramente liberi e adulti”. Tre le parole da "consegnare" ai ragazzi: scelta, memoria, responsabilità. E sull’importanza del voto in condotta: “Il rispetto degli studenti non si ottiene con una sanzione. Occorre conquistarne la fiducia puntando sulla relazione umana”