Mosaico
Metti una sera a L’installazione teatro! L’estate è palco e cabaret
Impossibile non imbattersi in uno spettacolo teatrale all’aperto in questo inizio d’estate.
MosaicoImpossibile non imbattersi in uno spettacolo teatrale all’aperto in questo inizio d’estate.
Un po’ tutti i Comuni del territorio diocesano propongono rassegne e singoli spettacoli – nelle piazze, ville, parchi – rivolti agli adulti o ai bambini. Ecco alcune proposte. Montemerlo. Gli spettacoli nell’arena aprono la stagione estiva con il trio comico Marco e Pippo (28 e 29 giugno) e il loro “Avantintrio”, poi si prosegue da luglio a settembre con esibizioni teatrali divertenti e cabaret. Info e prenotazioni www.monte merlo.it. Vigodarzere. Inizio venerdì 21 giugno ore 21 nel parco di villa Zusto, con ingresso libero, e la compagnia Teste Toste che presenta la commedia “Na fameja sotto spirito”. Si prosegue con proposte per grandi e piccoli nei venerdì di giugno e luglio, fino alla chiusura del 19 con il musical tribute a Renato Zero. comune.vigodarzere.pd.it/it Camposampierese. Ha preso avvio il 10 giugno “Tra palco e stelle… Un territorio in scena”, rassegna per bambini e famiglie che coinvolge, per 18 date, dieci comuni dell’“Alta” tra cui Campodarsego, San Giorgio delle Pertiche, Borgoricco, Villanova di Camposampiero. L’ingresso è a offerta libera, senza prenotazione. Programma su live.alcuni.it Vigonovo. “Estate Insieme” riunisce spettacoli di musica, teatro e danza con otto serate nell’arena esterna del municipio, a ingresso libero, fino al 29 giugno. Prossimi appuntamenti il 21 con il teatro per ragazzi “Biancaneve on the road”, mentre il 22 “Perfetti imperfetti”. Domenica 23 musica con Marilisa Maniero, Marco Negri e Aroldo Massarenti in “Note sotto le stelle”. www.comune.vigonovo.ve.it/it Dolo. La cittadina della Riviera del Brenta organizza, invece, “I DoLove incontri”, appuntamenti pomeridiani con il mondo dei libri e i loro autori. Giovedì 20 giugno alle 18, barchessa di Villa Concina, Stefania Vilardo presenta il romanzo Il bicchiere mezzo pieno di felicità (Nolica edizioni, pp. 186, euro 16); il 25 Valentino Gardi racconta il Manuale italiano di diritto degli animali (Formazione Giuridica, pp. 355, euro 25). www.comune.dolo.ve.it/it/ eventi, tel. 041-411090