Sono avviati gli attesi restauri alle splendide mura medievali di Montagnana, tra le più suggestive e meglio conservate. L’intervento interessa per ora la cinta muraria nord ed est, ed è finanziato interamente dal Ministero della Cultura e realizzato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, per un costo per ora di 644 mila euro. È questo infatti solo l’avvio di un programma di interventi ben più impegnativo e che si prevede decennale, per un importo di 4,5 milioni di euro. L’attuale intervento riguarda quindi il tratto tra le porte Vicenza (esclusa perché già restaurata) e Padova (compresa, anche se di proprietà comunale), e prevede il consolidamento delle strutture, il restauro degli archivolti dei coronamenti merlati e dei paramenti murari della cinta, la messa in sicurezza della torre campanaria. L’intervento è seguito per la Soprintendenza come responsabile del procedimento dall’architetto Tommaso Fornasiero, ed è guidato da Torsello Architettura e Seres srl; Contec AQS, insieme a Contec Ingegneria, curano invece la direzione lavori e la sicurezza del cantiere. A occuparsi dei lavori è la ditta Rws srl di Vigonza, specializzata nel restauro di opere di interesse storico-artistico e nel risanamento statico-conservativo di monumenti. La conclusione dei lavori del primo lotto è prevista entro il 2025.