Pontificia università lateranense e statale di Perugia: un’intesa che vale doppio

L’università è un luogo sociale dinamico perché riflette le trasformazioni nel tempo e si basa sul concetto di progresso. È sufficiente scorgerne ruoli e funzioni nella storia per comprendere che, dal medioevo alla contemporaneità, essa è diventata sempre più spazio di crescita umana e culturale per tutti coloro che hanno l’opportunità e il privilegio di frequentarla. Ma sono gli atenei pontifici, vere e proprie universitas studiorum, spazi integrati di discipline di studio, ad avere come denominatore comune la prospettiva teologica che si allarga ad altre discipline come la filosofia, il diritto, le scienze umane e sociali. La Pontificia Università Lateranense ha stipulato un'intesa con l’Ateneo statale di Perugia per il rilascio di un doppio di titolo di Laurea Magistrale/Licenza in Filosofia.