Chiesa | Presepi
Presepe di San Pio X. Strumento di vera evangelizzazione
Tre appassionati presepianti realizzano un presepio mantenendo l'ambientazione tipica rurale veneta, così da coinvolgere il visitatore.
Tre appassionati presepianti realizzano un presepio mantenendo l'ambientazione tipica rurale veneta, così da coinvolgere il visitatore.
Queste le parole di Marco Stefanello che, assieme agli amici Enrico Pettenello e Tommaso Stefani, realizzano dal 2005 il presepio presso la parrocchia di San Pio X di Padova. Pur variando di volta in volta gli scenari, si sono impegnati a mantenere nel tempo la peculiarità di inserire la Sacra Famiglia in un’ambientazione tipica del contesto rurale veneto: le case, i viottoli, i mestieri di una volta coinvolgono il visitatore, «sono gli ambienti dei nostri nonni e dei nostri genitori», così Stefanello.
Tutti i pezzi delle ambientazioni del presepe sono realizzati a mano utilizzando diversi materiali: polistirene, legno, gesso e stucchi per rendere più reali possibili pietre, mattoni e intonaci. Alcuni attrezzi e arredi sono realizzati dal loro amico Bruno Ceccarello mentre gli animali, modellati in terracotta, sono opera di Mauro Marcato, artista di Pieve di Curtarolo che quest’anno ha realizzato anche il gruppo della natività. L’insieme prende vita nell’alternanza del giorno e della notte associata a varie proiezioni e a suggestivi effetti di luce. Anche per questa edizione il presepe di San Pio X sarà visibile dall’inizio della messa di mezzanotte, il 25 dicembre, sino al 31 gennaio 2018, con orari di visita (eccetto durante le funzioni liturgiche), tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Per le visite da parte di gruppi contattare chiamare il 347-6502026.