Ritorna la pecora di Foza

Nel piccolo borgo montano di Foza, compreso fra i sette comuni dell'Altopiano di Asiago, l’economia si è snodata lungo i secoli attorno alle attività boschive e alla pastorizia. Ed è in questa attività che i pastori di questo comune a più di mille metri di quota hanno selezionato nel tempo una razza di pecora dalla lana lunga e adatta alla tessitura chiamata proprio con il nome del loro paese. Una razza Foza che si diffuse al punto tale da essere identificata anche come “pecora vicentina”.