Chiesa | Diocesi
Rocchette. Tetto nuovo per la chiesa
Rocchette Conclusi i lavori nella parrocchiale di San Giuseppe. Tutta l’unità pastorale si è presa a cuore l’intervento. Sabato 29 si terrà una cena solidale
Rocchette Conclusi i lavori nella parrocchiale di San Giuseppe. Tutta l’unità pastorale si è presa a cuore l’intervento. Sabato 29 si terrà una cena solidale
«Grazie a tutti coloro che si sono prodigati a donare, con estrema generosità, offerte per contribuire al rifacimento – ora concluso – del tetto della chiesa di San Giuseppe»: sono parole di don Romeo Presa, parroco dell’unità pastorale di Rocchette, Grumello e Piovene. Quanto raccolto è stato integrato con un contributo da queste ultime due parrocchie per un totale di duemila euro. I problemi al tetto sono iniziati un paio di anni fa, quando ci si è accorti che ogni tanto cadevano alcune tegole. Si trattava di tegole canadesi (una copertura composta da strati di materiali inorganici, impermeabilizzata applicando bitume) ricoperte da una lamina di rame. La ditta, che nel Duemila aveva effettuato i lavori, venne chiamata più volte per riparare i danni e lo fece in modo sommario non andando mai a fondo della questione. «A causa del vento forte che soffia abitualmente nella valle, le cadenti tegole canadesi divennero pericolose per l’incolumità dei fedeli e dovettero intervenire i vigili del fuoco – continua il parroco – fortunatamente molte rimanevano bloccate dai dispositivi fermaneve installati sul tetto». Il consiglio pastorale decise di interpellare un esperto che, con un drone, fotografò tutto dall’alto e si comprese la gravità della situazione (che dall’interno non si percepiva grazie alla guaina protettiva che non permetteva le infiltrazioni di acqua). «Seguì quindi l’immediata richiesta di preventivi a varie aziende per la messa in sicurezza del tetto e le varie autorizzazioni burocratiche. Per la ricerca di fondi ci si è dati da fare con il canto della stella a Natale, ad esempio, chiedendo offerte tramite le buste in chiesa o con le domeniche di solidarietà». Tutti hanno accolto positivamente l’idea di aiutare economicamente la parrocchia. Un grande contributo l’hanno dato anche alcuni pensionati che hanno deciso di devolvere parte dei loro risparmi. «Sono commosso da tutta questa provvidenza – conclude il parroco – sono tutte piccole gocce che ci aiuteranno a raggiungere l’importo finale di circa 80 mila euro che dobbiamo ancora saldare». Per sostenere i lavori di rifacimento del tetto, la parrocchia di Rocchette – che ha festeggiato il suo patrono mercoledì 19 marzo – invita a una cena solidale sabato 29 marzo alle 19.30 nel patronato di Piovene.