Mosaico
Santa Margherita di Vigonza. Bene comune: riflessioni… attorno al pozzo
Santa Margherita di Vigonza Dal 6 settembre, quattro incontri per il terzo anno di “InChiostro - attorno al pozzo”
MosaicoSanta Margherita di Vigonza Dal 6 settembre, quattro incontri per il terzo anno di “InChiostro - attorno al pozzo”
È giunta alla terza edizione l’iniziativa culturale “InChiostro – attorno al pozzo” promossa dalla parrocchia di Santa Margherita di Vigonza con il patrocinio del Comune. Quattro serate che hanno come filo rosso il tema “Beni comuni – bene comune”. «Vogliamo creare un momento di condivisione e dibattito nel cortile del chiostro restaurato – spiega don Alessandro Spiezia, parroco dell’unità pastorale di Vigonza, Peraga, Pionca – Una comunità attiva nonostante le difficoltà di questi tempi che trova una modalità per conoscere, confrontarsi, parlare di beni comuni. Ci troviamo attorno al pozzo, che ha un forte richiamo simbolico: è lì che possiamo trovare l’acqua per vivere e per dissetarsi, una fonte che proviene dalla terra e che si rigenera in continuazione, rigenerando anche le persone». Si parte il 6 settembre con don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, che presenta il suo libro Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune, insieme a Caterina Sensi, medico, che porterà la sua esperienza in Tanzania. Il tema poi viene analizzato attraverso la storia (l’8 settembre con Massimo Benetollo, architetto e fra gli ideatori e organizzatori dell’iniziativa, che parla delle comunanze di Vigonza), l’arte (il 13 con Eleonora Tacchetto, storica dell’arte, docente, anche lei fra gli organizzatori, guida ed educatrice per eventi culturali), la teologia (il 15 con don Marco Cagol, parroco a Montà). «Il filo conduttore – conclude Massimo Benetollo – ripercorre da un lato la dimensione “materiale”: si parla infatti delle proprietà della collettività, le comunanze, o la possibilità di realizzare esperienze culturali in luoghi appropriati, come i musei. Dall’altro quella “immateriale” che è conseguenza di uno star bene nella società, quindi il tema della salute e il filone dell’ecologia integrale». Gli incontri si tengono nel chiostro dell’ex convento di Santa Margherita, in via Carpane 1, alle ore 20.45. In caso di maltempo si svolgono nella sala polivalente del centro parrocchiale. Info ulteriori su comune.vigonza.pd.it.