Mosaico
Serate con grandi attori nel bel chiostro del museo a Montegrotto Terme con “Thermae Theatrum”
A Montegrotto Terme torna la rassegna “Thermae Theatrum” con cinque appuntamenti serali
MosaicoA Montegrotto Terme torna la rassegna “Thermae Theatrum” con cinque appuntamenti serali
Si apre il 9 luglio con l’attrice Violante Placido nel rustico sotto villa Draghi, chiostro del museo del Termalismo, la rassegna “Thermae Theatrum” che fino a metà agosto propone cinque spettacoli di rilevanza nazionale. Gli appuntamenti sono di martedì alle ore 21.15; si parte dunque con la Placido che propone un’innovativa e originale performance dal titolo “Quantum One”, in cui l’attrice racconta la storia dell’universo coinvolgendo il pubblico in un viaggio sensoriale ed emotivo. Si procede il 16 luglio con i giovani prodigi PoEM, Potenziali Evocati Multimediali, che in “Sette a Tebe” fondono il testo di Eschilo con voci contemporanee; gli attori esplorano la realtà aumentata del teatro, riflettendo su desideri e fragilità della loro generazione. La regia è del maestro del teatro italiano Gabriele Vacis, scenofonia di Roberto Tarasco. Di grande impatto emotivo lo spettacolo dedicato ad Anna Politkovskaja in scena martedì 23 luglio “A futura memoria” con Valentina Lodovini che alternerà la lettura di alcuni reportage della giornalista russa con video d’archivio e musiche. Nella stessa serata ci sarà un’esibizione di tango con i Naturalis Labor, due coppie di ballerini che trasporteranno il pubblico nel mondo del tango di Buenos Aires. Martedì 6 agosto la rassegna propone uno spettacolo di gag e risate con Ginevra Fenyes: “Cono o coppetta?”, spaccato minimalista e divertente sulla quotidianità di una ragazza che cerca di barcamenarsi tra difficoltà e nervosismi della vita di ogni giorno. Chiudono la rassegna, martedì 13 agosto, le “Storie sconcertanti” di Dario Vergassola che celebra vent’anni di carriera come intervistatore comico; nel suo spettacolo ripropone un vasto repertorio di domande e battute, coinvolgendo ospiti vari e temi ecologici, offrendo una satira intelligente che fa riflettere e ridere. «La scelta di portare un’offerta culturale importante è stata premiata e si dimostra in grado di catalizzare l’intero territorio termale euganeo – sottolinea Pier Luigi Sponton, assessore alla Cultura di Montegrotto Terme – Quest’anno oltre alla nuova location, particolarmente suggestiva, abbiamo deciso di offrire anche la possibilità di fare l’abbonamento ai cinque spettacoli, per coloro che apprezzano l’offerta nel suo complesso». I biglietti sono disponibili a 15 euro (riduzioni per under 12 e over 65), abbonamenti a 78 euro. www.myarteven.it – www.vivaticket.com. Tel. 049-8928788.