La parrocchia di San Bartolomeo apostolo di Tencarola vive nel periodo estivo la sua sagra. Quest’anno le giornate saranno dal 21 agosto al primo settembre, esclusi il 26 e il 27. «Per la nostra comunità questo appuntamento rappresenta una sosta di speranza nello spirito del Giubileo – spiega il parroco don Luciano Danese – che ci invita alla pace nei rapporti sociali e alla cura del creato. Anche il lavoro di tanti volontari, pur faticoso, si propone come momento di gratuità e di apertura all’accoglienza di tutti». Il centro della sagra sarà la giornata del santo patrono, San Bartolomeo, il 24 agosto. Diversi altri gli appuntamenti con attenzione alla parte culinaria, realizzata grazie ai 250 volontari. Il coordinatore Nicola Sinigaglia, dice che «la nostra festa è un evento atteso da tanti perché curiamo con particolare attenzione il programma degli spettacoli serali, principalmente quelli rivolti ai giovani con l’evento chiamato “Panino live”. Ogni sera è previsto un concerto diverso». Da ricordare lo spettacolo di fuochi d’artificio “silenziosi” che verrà fatto l’ultima sera sul Bacchiglione, «con scenografie particolarmente suggestive». Parte del ricavato della sagra di quest’anno andrà alle Cucine economiche popolari di Padova.