Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Spirito Anima Corpo - don Federico Giacomin

domenica 22 Aprile 2018

Toccati dalla luce del Signore

Gli esercizi spirituali per i preti. Le loro suppliche vibrano di parrocchia e dei volti che portano dentro.

Redazione
Redazione

Padre Raniero Cantalamessa ha introdotto nella Lettera ai Romani. Un uomo di Dio.

Ritornerà anche il prossimo anno. Il priore di Fonte Avellana padre Gianni Giacomelli ha fatto solo gustare gli inizi della profondità del Vangelo di Giovanni. Con il metodo dei padri della Chiesa: la bibbia spiega la bibbia.

Anche lui ritornerà il prossimo anno. Don Marco Frisina ha accompagnato non solo nella spiegazione della Divina Commedia, ma nell’esperienza di Dante di fronte alla morte giovane della cara Beatrice. Da qui nasce tutto il suo itinerario ad Deum, dall’esperienza della morte di una sua grande amica che nel poema trasforma in fede.

Pure don Marco ritornerà il prossimo anno. La settimana scorsa don Giuliano Zatti, il nostro vicario generale, alle prese con il pastore, un uomo che deve saper amare Cristo, la Chiesa.

Il minimo comune denominatore di queste esperienze sono gli esercizi spirituali per i sacerdoti. E queste persone citate ne sono le guide in quest’anno pastorale, qui a Villa Immacolata. Fa bene vedere gruppi di sacerdoti che si uniscono per intensificare la loro preghiera in una settimana.

E lasciarsi guidare. Staccare dalla pastorale ordinaria e ritirarsi in disparte, come ha detto Gesù.

Fa bene sentire che anche loro devono accordarsi nella preghiera: trovare ritmi comuni, imparare a pregare insieme, loro che sono tutti leader nella propria comunità! Vederli venire dalle loro realtà e sentire che le loro suppliche vibrano di parrocchia e dei volti che portano dentro. Preti stanchi ma anche contenti di essere dentro il popolo di Dio. Per questo sono le loro preghiere! Gli esercizi dei preti sono molto abitati! Dalla gente di ogni giorno, quella che incontrano sempre. Dalla gente che cammina con loro. Diventa oggetto della loro orazione. Fanno fatica a entrare nel silenzio, come tutti del resto: ma anche lo cercano! Hanno fame della Parola di Dio, ma anche di liturgie ben curate e profonde. Apprezzano i tempi distesi e i silenzi lunghi.

Quando vedo i preti che si trovano per fare l’esperienza degli esercizi spirituali penso alle molteplici difficoltà in cui si sono imbattuti prima di poter aderire a una proposta alta come questa.

Ognuno è preso da mille incombenze: dire di sì, vuol dire aumentare il carico successivo di lavoro. È segno di quanto ci tengono! Penso anche al volto luminoso di Mosè che scende dal monte e irradia luce divina. Perché così sono i volti di chi ha vissuto una settimana qui sul colle. Sono volti toccati dalla luce del Signore!

Certo: un predicatore è preferito rispetto ad altri. Ma ciò che è principale in queste loro storie è il tentativo di lasciar decantare quello che stanno vivendo, per accogliere una Parola che non è loro e non li fa essere soltanto loro! Ma, espropriandoli, li fa essere per gli altri. Dal giorno delle confessioni, tutto riparte con un ritmo nuovo: sono uomini che ricompaiono belli, che ritornano a essere proprietà di Dio! È interessante partecipare a questi percorsi e vedere che anche i preti cambiano, che anche i preti si lasciano amare da Dio. Che anche i preti lo ascoltano, e soprattutto lo pregano: in ginocchio, ore, davanti all’Eucaristia.

C’è qualcosa di grande che regna quando loro si trovano insieme: è il Pastore che li ha chiamati e li ha radunati. Dalla difficoltà di scegliere un momento per le loro anime, alla gioia grande di poter tornare alle loro pecore.

don Federico Giacomin

Ultimi articoli della categoria

Lavoro, preghiera e annuncio. Che inestimabile tesoro

giovedì 20 Giugno 2019

Lavoro, preghiera e annuncio. Che inestimabile tesoro

È stata fatta Chiesa: nelle relazioni tra di noi e con il Signore

domenica 19 Maggio 2019

È stata fatta Chiesa: nelle relazioni tra di noi e con il Signore

Villa Immacolata, Casa Madonnina. Luoghi di risurrezione per ritirarsi in disparte, come ha fatto Gesù

lunedì 22 Aprile 2019

Villa Immacolata, Casa Madonnina. Luoghi di risurrezione per ritirarsi in disparte, come ha fatto Gesù

Quanti amici, vicini e lontani, che pregano e servono insieme

mercoledì 20 Marzo 2019

Quanti amici, vicini e lontani, che pregano e servono insieme

Clarisse. Quanta felicità in queste giovani! Gesù è davvero la loro casa

lunedì 18 Febbraio 2019

Clarisse. Quanta felicità in queste giovani! Gesù è davvero la loro casa

“Il senso dei sensi: la fede”. Grazie Signore, perché i sensi ci portano alla fede

domenica 16 Dicembre 2018

“Il senso dei sensi: la fede”. Grazie Signore, perché i sensi ci portano alla fede

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.