«Anche quest’anno non ci sarà sovrapposizione tra le tre sagre parrocchiali di Turri, Mezzavia e Montegrotto. Una scelta che, in qualche situazione, consente di aiutarsi e collaborare per la migliore riuscita possibile di ciascuna festa, ognuna con le proprie caratteristiche», osserva il parroco, don Roberto Bicciato. Questo il calendario delle feste parrocchiali, che si susseguiranno fino a fine mese: fino al 9 giugno, si svolge la sagra del Santissimo Rosario a Turri; il fine settimana successivo, dal 13 al 15 giugno, la sagra di Mezzavia, che il 18 giugno celebrerà il suo patrono, san Gregorio Barbarigo, con una messa alle 18.30. Infine, la sagra di Montegrotto si svolgerà per due fine settimana consecutivi, dal 20 al 22, e dal 27 al 29 giugno. Tutte e tre le sagre sono organizzate nei rispettivi spazi parrocchiali, dove saranno allestiti gli stand gastronomici, oltre a spazi per la musica e per i giochi gonfiabili per i più piccoli. La sagra patronale di Montegrotto, in particolare, avrà il suo momento più significativo il 29 giugno, festa di san Pietro, al quale è dedicata la parrocchia. In questa occasione, come ogni anno, saranno invitati alla messa delle 18 i sacerdoti originari della parrocchia o che hanno prestato servizio nella stessa. «Le feste parrocchiali sono un importante momento di ritrovo e di aggregazione per tutta la comunità. Ma esprimono anche, e sempre di più, la volontà di camminare insieme, collaborando per il bene comune e per costruire una comunità viva e partecipe, in grado di coinvolgere tutti e ciascuno, con le proprie esigenze e la propria identità», osservano i sacerdoti. Un’altra iniziativa delle tre parrocchie unite è il Giubileo dei giovani, dal 27 agosto al 3 settembre.