Dopo il pellegrinaggio regionale di maggio scorso, «torniamo a essere “pellegrini di speranza” a Lourdes dal 23 al 27 settembre con il pellegrinaggio giubilare nazionale (in aereo da Verona), al quale parteciperanno sottosezioni e sezioni di tutta l’Italia» racconta Giliola Secco, presidente dell’Unitalsi-sottosezione di Padova. Giliola Secco porta nel cuore la testimonianza di una pellegrina: «Quello di maggio è stato il viaggio della speranza, dell’amore e delle emozioni. Ho pregato, cantato, sono stata immersa in un mondo senza tempo, solo avvolta dal silenzio e da ciò che il mio cuore provava». Continua Secco: «Quando l’ho letta, l’ho collegata alle parole di papa Francesco riportate nella bolla di indizione del Giubileo: “Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona, come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti e il relativo rimando a vivere il pellegrinaggio come elemento fondamentale di ogni evento giubilare”. Nella nostra vita di cristiani abbiamo bisogno di momenti forti per sentirci abbracciati da un Amore che ci precede e “il pellegrinaggio” a Lourdes possa essere il modo per uscire dagli schemi che imprigionano o limitano la nostra spiritualità». Iscrizioni fino al 15 settembre: 049-8771745 (da martedì a venerdì 9-12) e padova@unitalsitriveneta.it