Mosaico | In Agenda
Weekend con Admo: dalle colombe pasquali al teatro per ragazzi a Bagnoli
Torna la carica di vita e speranza di Admo questa fine settimana a Padova e provincia con due appuntamenti di rilievo.
Mosaico | In AgendaTorna la carica di vita e speranza di Admo questa fine settimana a Padova e provincia con due appuntamenti di rilievo.
Il primo è quello annuale con le Colombe per la vita che vedrà impegnati i volontari Admo nelle piazze di Padova e provincia e in oltre 100 parrocchie della diocesi di Padova.
Pronte centinaia di colombe e cioccolate marchiate Maina racchiuse in eleganti confezioni, con un messaggio dedicato ad ADMO.
E’ uno della due campagne istituzionali di raccolta fondi per il sostentamento dell’associazione, dopo quella dei panettoni a Natale, che serve proprio per finanziare le attività di sensibilizzazione che Admo Padova porta avanti tutto l’anno per poter essere “portatori di vita”. L’occasione è buona anche per parlare di donazione di midollo osseo e sulla possibilità di ridare la speranza di una nuova vita a chi sta lottando per avere la meglio su un tumore del sangue,come la leucemia, il linfoma, il mieloma.
Le colombe e le cioccolate della ditta Dolcem si potranno acquistare nelle piazze ma anche contattando Admo i giorni successivi con un’offerta minima di 10,00 euro le colombe telefonando al numero 800 890 800 oppure inviando una mail all’indirizzo mail admopadova@admo.it
Questo l’elenco delle piazze coinvolte:
SABATO 30 MARZO
Padova Corso Umberto
Cittadella, Piazza Pierobon
Piove di Sacco, Piazza Risorgimento
Abano Terme, in zona pedonale fronte Hotel Orologio
Montegrotto Terme, Piazza Roma
Este, Piazza Maggiore
Montagnana, Piazza Comunale
DOMENICA 31 MARZO
Padova, Via Roma Angolo Canton del Gallo
Cittadella, Piazza Pierobon
SABATO 06 APRILE
Il secondo appuntamento è una novità o meglio un affiancamento.
Admo Padova sarà infatti presente sabato 30 marzo a Bagnoli di sopra alle 17.00 al Teatro Goldoni assieme a Febo teatro e Generali Italia Agenzia Ponti Romani in occasione dello spettacolo “Clarabella e le rabbiastorie”. La piece teatrale è rivolta alle famiglie e ai ragazzi del territorio, e nasce da un percorso fatto da Febo Teatro nelle scuole di Padova e provincia attraverso laboratori e corsi andando ad indagare sui bisogni educativi emergenti da queste esperienze.
L’idea di fondo è quella di rappresentare sul palco i sentimenti buoni e cattivi come in questo caso la rabbia, cercando di offrire anche una esperienza su come poterli gestire e affrontare per imparare a conviverci e migliorarsi.
Nell’occasione a tutti i partecipanti verranno distribuiti volantini e materiale informativo di Admo per invitarli alla donazione, a mettersi in gioco in prima persona.
Admo e i suoi volontari saranno presenti anche nell’altro spettacolo promosso da Febo teatro e Generali dedicato all’educazione finanziaria, sempre a Bagnoli sabato 17 aprile e sempre al Teatro Goldoni “Dinosauri sulla luna”.
L’ingresso è gratuito grazie a Generali Italia Agenzia Ponti Romani, la direzione artistica è a cura di Febo teatro per la regia di Nicola Perin e i testi di Gianluca Meis, con la la collaborazione degli educatori finanziari Luca Mosetti e Simone Favaretto.
Interverrà per l’occasione anche il sindaco di Bagnoli Roberto Milan che aprirà il pomeriggio con un saluto a nome dell’amministrazione
Info: