I capi di Stato e di governo riuniti il 28 maggio a Bruxelles hanno valutato i risultati delle elezioni e discusso sulla definizione delle principali cariche - i top job - dell'Unione. Secondo il presidente del Consiglio europeo la "casa comune" si rafforza con il voto popolare e dietro lo spauracchio del disastroso Brexit. Manca invece una riflessione approfondita sull'avanzata sovranista in alcuni Paesi
Parte domani 30 maggio alle 12 da Valdaora (Bz), la 18° tappa del Giro d’Italia che percorrendo diversi chilometri di strade, in prevalenza statali, attraverserà in direzione sud le province di Treviso, Padova e Venezia giungendo a Santa Maria di Sala (Ve) verso le 17. Attenzione alla viabilità alternativa.
La conquista di Tripoli da parte del generale Khalifa Haftar, che nelle intenzioni doveva essere un’azione lampo, è ancora tutt’altro che finita. Anche se i suoi sostenitori sono ancora numerosi (Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Russia, Turchia, Qatar e Francia, anche se non ufficialmente), gli entusiasmi iniziali si sono affievoliti
Gheorghe Militaru: “Il popolo romeno sa riconoscere il bene, indipendentemente da dove esso proviene. Sa fare tesoro di una parola buona, di una parola di speranza… Sa accogliere il forestiero e il bisognoso, senza che gli chieda di che religione sia, né da dove provenga. Ma è anche un popolo che sa lottare e morire per la sua fede, per la sua patria. Quindi crediamo che la Romania accoglierà ogni messaggio di bene e di speranza”
In un anno 53 mila minori uccisi in aree in conflitto. La Repubblica Centrafricana è il Paese più a rischio per i minori, Singapore quello più a misura di bambino, Italia ottava. Save the Children diffonde il nuovo rapporto sulla condizione dei bambini nel mondo
“Temo poi che ci sia anche un po' di sfiducia generalizzata nei confronti della capacità della politica di risolvere i problemi. Altrove qualcosa è accaduto, da noi si è rimasti sostanzialmente fermi”. Così Paolo Pombeni, storico e politologo, uno dei più autorevole analisti della realtà italiana, commenta l'esito di una tornata elettorale che ha riservato ancora una volta non poche sorprese
E' stato siglata oggi a Roma una nuova alleanza tra aziende profit e organizzazioni no profit per produrre e distribuire conserve di pomodori provenienti da una filiera agro-alimentare etica e solidale.
Teleanu Bogdan-Aurel: “Ricordo le parole di Giovanni Paolo II, non abbiate paura. Questo messaggio credo che sia ancora oggi il fondamento dell’unità e la via perché i cristiani possano portare frutti di pace e solidarietà nel mondo e nel nostro Paese”