Mese: Luglio 2019

Museo dell’Educazione: alla scoperta della scuola di ieri

Le vacanze si sa sono occasione per riposarsi, scoprire luoghi nuovi, visitare città e musei, fare lunghe passeggiate nei boschi o fresche nuotate in mare. Spesso sono anche suddivise fra mattinate ai centri estivi, pomeriggi a fare i compiti. Cosa facevano i nostri nonni e bisnonni per non annoiarsi? Che giochi avevano? E le pagelle di fine anno come erano? A Padova l'educazione non chiede mai! L'estate è l'occasione giusta per dare una sbirciatina fra libri e sussidi didattici, pagelle e foto di un tempo che fu. Ecco il Museo dell'Educazione che, insieme ad altre due realtà universitarie, il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte e quello di Macchine “Enrico Bernardi”, è aperto gratuitamente al pubblico nel mese di luglio.

Lettera del Papa ad Assad. Card. Zenari (nunzio): “Invito a raddoppiare sforzi per fermare sofferenza popolazione civile”

“È l’ennesima dimostrazione di quanto a Papa Francesco stiano a cuore le sorti della popolazione della Siria e quanto sia sensibile alle sue sofferenze che continuano oramai da nove anni”. Così al Sir il card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, commenta la lettera di Papa Francesco al presidente siriano Bashar al-Assad per esprimergli la sua "profonda preoccupazione" per "la situazione umanitaria in Siria"

Anac. Raffaele Cantone: «Torno a fare il magistrato»

Raffaele Cantone lascia l’Autorità nazionale anticorruzione. Lo ha annunciato in una lettera pubblicata sul sito dell'Anac. «La mia è una decisione meditata e sofferta – spiega – sono grato dell’eccezionale occasione che mi è stata concessa ma credo sia giusto rientrare in ruolo in un momento così difficile per la vita della magistratura».