Le vacanze si sa sono occasione per riposarsi, scoprire luoghi nuovi, visitare città e musei, fare lunghe passeggiate nei boschi o fresche nuotate in mare. Spesso sono anche suddivise fra mattinate ai centri estivi, pomeriggi a fare i compiti. Cosa facevano i nostri nonni e bisnonni per non annoiarsi? Che giochi avevano? E le pagelle di fine anno come erano? A Padova l'educazione non chiede mai! L'estate è l'occasione giusta per dare una sbirciatina fra libri e sussidi didattici, pagelle e foto di un tempo che fu. Ecco il Museo dell'Educazione che, insieme ad altre due realtà universitarie, il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte e quello di Macchine “Enrico Bernardi”, è aperto gratuitamente al pubblico nel mese di luglio.
Tante le parrocchie della diocesi di Padova che celebrano la nonna di Gesù: feste tra le tante a Sant'Anna Morosina, Madonna dell'Olmo di Thiene e Salcedo.
Caritas parrocchiale in stazione a Padova con la Comunità di Sant'Egidio. E domenica 21 luglio i volontari partecipano al pranzo di solidarietà della parrocchia di San Pio X. Esperienza che ci mette in uscita e fa scaturire nuove forze nelle comunità
“È l’ennesima dimostrazione di quanto a Papa Francesco stiano a cuore le sorti della popolazione della Siria e quanto sia sensibile alle sue sofferenze che continuano oramai da nove anni”. Così al Sir il card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, commenta la lettera di Papa Francesco al presidente siriano Bashar al-Assad per esprimergli la sua "profonda preoccupazione" per "la situazione umanitaria in Siria"
Raffaele Cantone lascia l’Autorità nazionale anticorruzione. Lo ha annunciato in una lettera pubblicata sul sito dell'Anac. «La mia è una decisione meditata e sofferta – spiega – sono grato dell’eccezionale occasione che mi è stata concessa ma credo sia giusto rientrare in ruolo in un momento così difficile per la vita della magistratura».
Il parco comunale di villa Barbarigo è la location scelta per il Merlara summer festival, evento che si svolge nell’arco di tre serate nel weekend dal 26 al 28 luglio con al centro musica e buon cibo.
Case vacanze diocesane. Buone le presenze, e variegate (famiglie, gruppi, anziani, giovani...), nella casa Scoiattolo di Asiago e al Park des Dolomites di Borca di Cadore. Servizi e proposte perché gli ospiti possano vivere momenti di serenità e ristoro